Genoese | Italian |
---|---|
bella çittæ
|
bella città
|
çittæ abbandonâ
|
città abbandonata
|
çittæ antiga
|
città antica
|
çittæ ata
|
città alta
|
çittæ averta
|
città aperta
|
çittæ bassa
|
città bassa
|
çittæ bella
|
città bella
|
çittæ caòtica
|
città caotica
|
çittæ commerciale
|
città commerciale
|
çittæ congestionâ
|
città congestionata
|
çittæ deserta
|
città deserta
|
çittæ elegante
|
città elegante
|
çittæ grande
|
città grande
|
çittæ importante
|
città importante
|
çittæ industriale
|
città industriale
|
çittæ invexendâ [fam.]
|
città caotica
|
çittæ mäveggiosa
|
città meravigliosa
città stupenda
|
çittæ metropolitaña
|
città metropolitana
|
çittæ moderna
|
città moderna
|
çittæ mòrta
|
città morta
|
çittæ nemiga
|
città nemica
|
çittæ netta
|
città pulita
|
çittæ neuva
|
città nuova
|
çittæ picciña
|
città piccola
piccola città
|
çittæ piña d’invexendo [fam.]
|
città caotica
|
çittæ piña de monumenti
|
città piena di monumenti
|
çittæ piña de parchi
|
città ricca di parchi
|
çittæ piña de sciato
|
città chiassosa
|
çittæ piña de verde
|
città ricca di verde
|
çittæ pöco segua
|
città poco sicura
|
çittæ ricca
|
città ricca
|
çittæ segua
|
città sicura
|
çittæ sucida
|
città sporca
|
çittæ trafegâ
|
città trafficata
|
çittæ tranquilla
|
città tranquilla
|
çittæ turistica
|
città turistica
|
çittæ unica
|
città unica
|
çittæ universcitäia
|
città universitaria
|
çittæ vegia
|
1. città vecchia
(= ‘città antica’)
2.a. città vecchia
2.b. centro storico
(= ‘parte più antica di una città’)
|
çittæ violenta
|
città violenta
|
çittæ viva
|
città viva
|
çittæ vixiña
|
città vicina
|
grande çittæ
|
grande città
|
Genoese | Italian |
---|---|
çittæ à mesua d’òmmo
|
città a misura d’uomo
città a dimensione d’uomo
(= ‘città relativamente piccola con servizi facilmente accessibili’)
|
çittæ d’arte
|
città d’arte
|
çittæ de frontea
|
città di frontiera
|
çittæ de mâ / de montagna
|
città di mare, marinara / di montagna
|
çittæ de proveniensa
|
città di provenienza
|
çittæ de provinsa
|
città di provincia
|
çittæ in espanscion
|
città in espansione
|
çittæ in sciâ còsta
|
città sulla costa
città costiera
città litoranea
|
çittæ in sciô mâ
|
città sul mare
città costiera
città litoranea
|
çittæ into deserto
|
città nel deserto
|
çittæ sensa machine
|
città senza macchine
città senza auto
|
çittæ sensa trafego
|
città senza traffico
|
Genoese | Italian |
---|---|
abitanti da çittæ
|
abitanti della città
|
capitolaçion de unna çittæ
|
capitolazione di una città
|
cartiña da çittæ
|
cartina della città
pianta della città
piantina della città
|
casa de çittæ
|
casa di città
|
çentro da çittæ
|
centro della città
|
cheu da çittæ
|
cuore della città
|
ciave da çittæ
|
chiavi della città
(= oggi, ‘onorificenza assegnata dal sindaco o da un’altra autorità a un personaggio di rilievo per la fama o lo sviluppo di una città’)
|
collegamenti co-a çittæ
|
collegamenti con la città
|
edificaçion de unna çittæ
|
edificazione di una città
|
gente de çittæ
|
gente di città
|
luxe da çittæ
|
luci della città
|
mappa da çittæ
|
mappa della città
|
mävegge de unna çittæ
|
meraviglie di una città
|
miage da çittæ
|
mura della città
|
palaçio de çittæ
|
palazzo di città
|
rebighi de unna çittæ
|
meandri di una città
|
recostruçion da çittæ
|
ricostruzione della città
|
segnaletica da çittæ
|
segnaletica della città
|
strâ de çittæ, stradda de çittæ
|
strada di città
|
viabilitæ da çittæ
|
viabilità della città
|
vixita da çittæ
|
visita della città
|
Genoese | Italian |
---|---|
a çittæ a cazze
|
la città cade
la città soccombe
|
a çittæ a cresce
|
la città cresce
|
a çittæ a l’é piña de qcs.
|
la città è piena di qcs.
la città pullula di qcs.
|
a çittæ a s’allarga
|
la città si ingrandisce
|
a çittæ a s’arrende (à qcn.), a se rende (à qcn.)
|
la città si arrende (a qcn.)
la città capitola
|
a çittæ a s’attreuva in sce quarche pòsto
|
la città giace su qualche luogo
|
a çittæ a s’attreuva inte quarche pòsto
|
la città si trova in qualche luogo
|
a çittæ a s’espande (inte quarche pòsto ò longo qcs.)
|
la città si espande (in qualche luogo o lungo qcs.)
|
a çittæ a se destende inte quarche pòsto ò longo qcs.
|
la città si estende in qualche luogo o lungo qcs.
|
a çittæ a se sviluppa
|
la città si sviluppa
|
Genoese | Italian |
---|---|
abbandonâ unna çittæ
|
abbandonare una città
|
amministrâ unna çittæ
|
amministrare una città
|
attenaggiâ unna çittæ
|
attenagliare una città
|
attraversâ unna çittæ
|
attraversare una città
|
bombardâ unna çittæ
|
bombardare una città
|
cangiâ de çittæ
|
cambiare città
|
collegâ unna çittæ (con qcs.)
|
collegare una città (con qcs.)
|
conquistâ unna çittæ
|
conquistare una città
|
despuggiâ unna çittæ de qcs.
|
spogliare una città di qcs.
|
difende unna çittæ (da qcn.), defende unna çittæ (da qcn.) [disus.]
|
difendere una città (da qcn.)
|
edificâ unna çittæ
|
edificare una città
costruire una città
|
fondâ unna çittæ
|
fondare una città
|
fortificâ unna çittæ
|
fortificare una città
|
governâ unna çittæ
|
governare una città
|
inquinâ unna çittæ
|
inquinare una città
|
invadde unna çittæ
|
invadere una città
|
lasciâ unna çittæ
|
lasciare una città
|
liberâ unna çittæ (da qcn. ò qcs.)
|
liberare una città (da qcn. o qcs.)
|
nettezzâ unna çittæ (da qcs.)
|
pulire una città (da qcs.)
|
occupâ unna çittæ
|
occupare una città
|
piggiâ unna çittæ
|
espugnare una città
|
popolâ unna çittæ
|
popolare una città
|
prescidiâ unna çittæ
|
presidiare una città
|
sacchezzâ unna çittæ
|
saccheggiare una città
|
vedde unna çittæ
|
vedere una città
(= ‘visitare una città’)
|
vixitâ unna çittæ
|
visitare una città
|
Genoese | Italian |
---|---|
anâ in çittæ
|
andare in città
recarsi in città
|
arrivâ in çittæ
|
arrivare in città
giungere in città
|
camminâ pe-a çittæ
|
camminare per la città
|
ëse in çittæ
|
essere in città
|
giâ pe-a çittæ
|
girare per la città
|
giandonâ pe-a çittæ
|
girovagare per la città
andare a zonzo per la città
vagabondare per la città
vagare per la città
|
impadronîse de unna çittæ
|
impadronirsi di una città
|
marciâ in sce unna çittæ
|
marciare su una città
|
passaggiâ pe-a çittæ
|
passeggiare in città
|
scorrattâ pe unna çittæ
|
scorazzare per una città
|
stâ in çittæ
|
abitare in città
|
vive feua da çittæ
|
abitare fuori città
|
vive in çittæ
|
vivere in città
|
xoâ in sce unna çittæ
|
volare su una città
|
Genoese | Italian |
---|---|
a çittæ a fremme de vitta
|
la città pulsa di vita
|
çittæ stato
|
città stato
|
dessotterrâ unn’antiga çittæ
|
disseppellire un’antica città
|
fâ o gio da çittæ
|
fare il giro della città
|
into cheu da çittæ
|
nel cuore della città
|
l’atra parte da çittæ
|
l’altra parte della città
l’altro capo della città
|
mantegnî l’ordine inte unna çittæ
|
mantenere l’ordine in una città
|
mantegnî netta unna çittæ
|
mantenere pulita una città
|
mette a-a famme unna çittæ
|
ridurre alla fame una città
affamare una città
|
offrî e ciave de unna çittæ à qcn.
|
offrire le chiavi di una città a qcn.
|
quartê d’in gio à unna çittæ
|
sobborghi di una città
|
tesöi d’arte de unna çittæ
|
tesori artistici di una città
|