GEPHRAS
  • Project
  • Team
  • User Guide
  • Dictionary
  • Activities
  • Cooperation partners
  • Bibliography
  • Contact
GEPHRAS
  • Project
  • Team
  • User Guide
  • Dictionary
  • Activities
  • Cooperation partners
  • Bibliography
  • Contact

cheu

1. cuore (anche ‘sede dei sentimenti’; ‘animo’; ‘centro’, ‘nucleo di qcs.’)
2. coraggio
3.a. [fig.] mente
3.b. [fig.] testa (‘sede del pensiero e delle intenzioni’)

N + Adj/AdjP (or Adj + N)

Genoese Italian
cheu affadigou
cuore affaticato
cheu cruo
cuore crudele
cheu debole
cuore debole
cheu delicou
cuore delicato
cheu fòrte
cuore forte
cheu grammo
cuore crudele
cheu insenscibile
cuore insensibile
cheu magnanimo
cuore magnanimo
cheu maròtto, cheu mouto
cuore malato
cheu nòbile
cuore nobile
cheu pin de caitæ
cuore caritatevole
cheu senscibile
cuore sensibile
cheu tenio
cuore tenero

N + PrepP

Genoese Italian
cheu à tòcchi
cuore a pezzi
cuore infranto
cheu de tigre
cuore crudele
animo crudele
cheu sensa pietæ
cuore senza pietà
cuore spietato

N + Prep + N (cheu)

Genoese Italian
attacco de cheu
attacco di cuore
battue do cheu
battiti del cuore
palpiti del cuore
laccetto do cheu
‘particolare animella di un animale compresa fra milza e fegato’
mäformaçion a-o cheu
malformazione al cuore
malformazione cardiaca
mouttia de cheu
malattia del cuore
malattia cardiaca
operaçion a-o cheu
operazione al cuore
operazione cardiaca
parpitaçioin do cheu
palpitazioni del cuore
palpitazioni cardiache
raxoin do cheu
ragioni del cuore
spiña into cheu
spina nel cuore
trapianto de cheu
trapianto di cuore
trapianto cardiaco

N (Subj) + V (or V + N (predicative complement of the subject))

Genoese Italian
o cheu o batte (à qcn.)
il cuore batte (a qcn.)
o cheu o bruxa de ò pe qcs.
il cuore arde di o per qcs.
o cheu o cazze à qcn.
qcn. si perde d’animo
qcn. ha un senso di sconforto
o cheu o cianze à qcn.
il cuore piange a qcn.
o cheu o creuva à qcn.
qcn. si perde d’animo
qcn. ha un senso di sconforto
o cheu o ghe mòlla a qcn.
il cuore cede a qcn.
o cheu o l’ammanca à qcn., o cheu o manca à qcn.
il coraggio manca a qcn.
o cheu o martella à qcn.
il cuore martella a qcn.
o cheu o pompa
il cuore pompa
o cheu o s’afferma à qcn., o cheu o se ferma à qcn.
il cuore si ferma a qcn.
il cuore si arresta a qcn.
(= ‘il cuore smette di pulsare a qcn.’)
o cheu o s’allarga à qcn.
il cuore si allarga a qcn.
o cheu o s’arve à qcn.
a qcn. si spezza il cuore
(= ‘qcn. sente profonda afflizione, soprattutto per una delusione amorosa’)
o cheu o s’astrenze à qcn., o cheu o se strenze à qcn.
il cuore si stringe a qcn.
(= ‘qcn. ha un moto di commozione’)
o cheu o s’impe de qcs.
il cuore si colma di qcs.
o cheu o se rompe à qcn.
il cuore si spezza a qcn.
o cheu o se sccianta à qcn.
il cuore si schianta a qcn.
o cheu o tremma (à qcn.)
il cuore trema (a qcn.)

V + N (DirObj or its predicative complement)

Genoese Italian
affadigâ o cheu (à qcn.)
affaticare il cuore (a qcn.)
affrecciâ o cheu à ò de qcn.
trafiggere il cuore a o di qcn.
(= ‘provocare a qcn. un’intensa emozione a livello amoroso’)
arrancâ o cheu à qcn.
spezzare il cuore a qcn.
schiantare il cuore a qcn. [poco freq.]
(= ‘provocare a qcn. un intenso dolore emotivo, soprattutto per rifiuto amoroso’)
ascädâ o cheu à qcn.
scaldare il cuore a qcn.
(= ‘rinfrancare qcn.’)
avei do cheu
avere coraggio
fâ do cheu à qcn.
fare coraggio a qcn.
fâse do cheu
farsi coraggio
inondâ o cheu de qcn.
inondare il cuore di qcn.
pervadere il cuore di qcn.
no avei de cheu
1. non avere cuore
(= ‘essere insensibile’)
2. non avere coraggio
scciancâ o cheu à qcn.
strappare il cuore a qcn.
tiâ sciù o cheu à qcn.
tirare su l’animo a qcn.
tirare su il morale a qcn.
toccâ o cheu à qcn.
toccare il cuore a qcn.
(= ‘commuovere o giungere ai sentimenti di qcn.’)
trapassâ o cheu à ò de qcn.
trafiggere il cuore a o di qcn. [anche fig.: ‘provocare a qcn. un’intensa emozione a livello amoroso’]

V + N (IndirObj or its predicative complement, or else agent complement)

Genoese Italian
allevâse qcs. da-o cheu, levâse qcs. da-o cheu
togliersi qcs. dalla testa
(= ‘togliersi qcs. di mente, dal pensiero’)
anniâse into cheu
annidarsi nel cuore
avei qcn. into cheu
avere qcn. in cuore
(= ‘avere il pensiero o il ricordo di qcn. nell’animo’)
avei qcs. in cheu
1. ricordarsi qcs.
(= ‘avere l’immagine o il concetto di qcs. in mente’)
2. avere qcs. in mente
(= ‘avere l’intenzione di qcs.’)
avei qcs. into cheu
1. avere qcs. in cuore
(= ‘avere il pensiero o il ricordo di qcs. nell’animo’)
2. avere qcs. in mente
(= ‘avere l’intenzione di qcs.’)
conservâ qcs. into cheu
conservare qcs. nel cuore
custodî qcs. into cheu
custodire qcs. nel cuore
(= ‘conservare un pensiero o un ricordo nel proprio animo, in genere in modo affettuoso’)
mette qcs. in cheu à qcn.
ricordare qcs. a qcn.
(= ‘ricordare a qcn. che deve o che bisogna fare qcs.’)
patî de cheu
soffrire di cuore
piggiâse qcs. a-o cheu
prendersi qcs. a cuore
qcn. o stà in sciô cheu à qcn.
qcn. sta a cuore a qcn.
avere a cuore qcn.
scorpî qcs. into cheu à ò de qcn.
scolpire qcs. nel cuore a o di qcn. [rif. a parole o pensiero]
(= ‘lasciare qcs. impresso nella mente e nei sentimenti di qcn.’)
toccâ qcn. into cheu
toccare qcn. nel cuore
vegnî in cheu à qcn.
venire in mente a qcn.

Further structures

Genoese Italian
à mòddo de cheu
a cuore
a forma di cuore
anâ apreuvo à quello che o cheu o dixe à qcn.
seguire il proprio cuore
asconde di sentimenti into cheu
annidare sentimenti nel cuore
avei o cheu ben fæto
essere di buon cuore
avei o cheu grammo
avere il cuore crudele
avere l’animo crudele
essere di cuore crudele
essere di animo crudele
avei un cheu duo
avere il cuore duro
avere un cuore di ghiaccio
avere un cuore di ferro
avere un cuore di marmo
avere un cuore di pietra
avere un cuore di sasso
(= ‘essere emotivamente insensibile’)
coâ di sentimenti into cheu
covare sentimenti nel cuore
dâ a mente a-o cheu
ascoltare il cuore
da-o fondo do cheu
dal profondo del cuore
ëse de bon cheu
essere di buon cuore
(= ‘essere di indole buona’)
ëse de gran cheu
avere un gran cuore
avere un cuore d’oro
ëse sensa cheu
essere senza cuore
fâ sccioî into cheu a speransa (de qcs.)
schiudere il cuore alla speranza (di qcs.)
fâse operâ a-o cheu
farsi operare al cuore
operarsi al cuore
o cheu o fa un botto à qcn. (pe l’emoscion)
il cuore balza in petto a qcn. (per l’emozione)
o cheu o fa un sato à qcn. (pe l’emoscion)
il cuore balza in petto a qcn. (per l’emozione)
o cheu o pompa o sangue
il cuore pompa (il) sangue
o cheu o ven matto d’amô
il cuore impazzisce d’amore
parlâ à qcn. co-o cheu inte man, parlâ à qcn. co-o cheu inte moen [disus.]
parlare a qcn. col cuore in mano
parlare a qcn. col cuore aperto
(= ‘parlare a qcn. con estrema sincerità in un momento emotivamente critico’)
raxonâ co-o cheu
ragionare col cuore
rie de cheu
ridere di cuore
ringraçiâ qcn. de cheu
ringraziare qcn. di cuore
sentîse astrenzise o cheu, sentîse strenzise o cheu
avere una stretta al cuore
(= ‘avere un improvviso moto di tristezza per un evento accaduto’)
squaddra do cheu
squadra del cuore

cheu as (part of a) Subj or (part of a) predicative complement

Genoese Italian
o cheu o l’ammanca à qcn., o cheu o manca à qcn.
qcn. viene meno
(= ‘qcn. sviene’)

cheu as (part of a) DirObj (including subordinate clauses)

Genoese Italian
arrancâ o cheu à qcn.
spezzare il cuore a qcn.
(= ‘far sentire profonda afflizione a qcn., in genere per rifiuto amoroso’)
arrecoviâ o cheu à qcn.
scaldare il cuore a qcn.
(= ‘confortare qcn.’)
arröbâ o cheu à qcn.
rubare il cuore a qcn.
(= ‘far innamorare qcn.’)
arvî o cheu à qcn.
1. aprire il (proprio) cuore a qcn.
(= ‘confidarsi intimamente con qcn.’)
2. lacerare il cuore a qcn.
(= ‘provocare a qcn. un intenso dolore emotivo’)
cheuxe o cheu à qcn. [fam.]
rompere le scatole a qcn. [fam.]
(= ‘infastidire qcn. con continue richieste’)
fâ batte o cheu à qcn.
far battere il cuore a qcn.
far palpitare il cuore a qcn.
(= ‘causare pulsione amorosa a qcn.’)
mettise o cheu in paxe
mettersi il cuore in pace
(= ‘accettare l’ineluttabilità di qcs. o un fatto sentimentalmente doloroso’)

cheu as (part of an) IndirObj (including subordinate clauses)

Genoese Italian
allevâse un peiso d’in sciô cheu, levâse un peiso d’in sciô cheu
levarsi un peso dal cuore
togliersi un peso dal cuore
(= ‘liberarsi di una preoccupazione’)
allevâse unna spiña d’into cheu, levâse unna spiña d’into cheu
levarsi una spina dal cuore
togliersi una spina dal cuore
(= ‘liberarsi di una preoccupazione emotiva o un pensiero doloroso’)
avei a-o cheu qcs.
dispiacersi per qcs.
descazze da-o cheu à qcn.
perdere la stima per qcn.

cheu as part of further idioms

Genoese Italian
à qcn. ghe creuva o cheu da-o vedde qcs.
a qcn. non regge il cuore a vedere qcs.
a qcn. non regge il cuore di vedere qcs.
allevâse a moffa da-o cheu, levâse a moffa da-o cheu
divertirsi
spassarsela
avei o cheu appeiso à unn’agoggia de fî
essere sulle spine
(= ‘essere in fervida trepidazione’)
avei o cheu inte reuse
avere l’animo contento
avei sette cheu e sette figæti
avere un cuor di leone
(= ‘essere persona molto coraggiosa’)
avei un cheu da lion
avere un cuor di leone
essere un cuor di leone
(= ‘essere persona molto coraggiosa’)
avei un cheu da peccetto
avere un cuore da coniglio
essere un cuor di coniglio
essere un coniglio
avere paura della propria ombra
(= ‘essere estremamente pauroso o timoroso’)
dâ o cheu à qcn.
dare il cuore a qcn.
(= ‘decidere di amare profondamente qcn.’)
dâghe de cheu
fare qcs. di buona lena
(= ‘fare qcs. con molta energia’)
stâ co-o cheu sospeiso
stare in ansia

cheu as part of communicative phrasemes

Genoese Italian
pestummo do mæ cheu
piccolo mio
piccola mia [rif. a bambino o alla persona amata]
reixe do mæ cheu
amore mio [rif. alla persona amata]
Se un o l’é Chicchetta, l’atro o l’é o mæ cheu! [iron.]
Sono uno peggio dell’altro! [iron.; rif. negativamente a due persone]
son chì con doî cheu
non so cosa scegliere fra i due / le due

cheu as part of structural phrasemes

Genoese Italian
into cheu de qcs.
nel cuore di qcs.
«Cheu da tigre»

[IT] In questo disegno viene mostrato che chi è cattivo (si notino il cuore nero e l’espressione cattiva dell’animale) ha, secondo questa collocazione semi-idiomatica genovese, una specie di ‘cuore di tigre’.

[ZE] Inte sto disegno vëgne mostrou che chi l’é grammo (se ghe vedde da-o cheu neigro e l’esprescion gramma da bestia) o l’à, segondo sta collocaçion semidiomatica zeneise, un cheu da tigre.

[EN] In Genoese, those who have a mean or wicked nature literally have a ‘tiger’s heart’. This is why the drawing matching this Genoese semi-idiomatic collocation shows a mean tiger with a black heart.

[DE] Im Genuesischen haben boshafte oder gemeine Personen wortwörtlich ein ‚Tigerherz‘. Aus diesem Grund sieht man auf der Zeichnung zu diesem genuesischen, semi-idiomatischen Ausdruck einen bösen Tiger mit einem schwarzen Herzen.
© Autelli, Erica / Lusito, Stefano / Konecny, Christine / Toso, Fiorenzo (2018-2021, A-C) and (2021-2025, D-Z):
With linguistic support of Alessandro Guasoni and drawings by Matteo Merli
This work is licensed under CC BY-NC-ND 4.0
Login