Genoese | Italian |
---|---|
cavallo addestrou
|
cavallo addestrato
|
cavallo addomestegou
|
cavallo addomesticato
|
cavallo appittettou
|
cavallo brizzolato
|
cavallo baio
|
cavallo baio
|
cavallo balsan
|
cavallo balzano
(= ‘cavallo con una o più chiazze bianche sulle zampe’)
|
cavallo bardou
|
cavallo bardato
(= ‘cavallo provvisto di finimenti’)
|
cavallo ben inmorsciou
|
‘cavallo con il portamorso della briglia ben stretto’
|
cavallo cornuo
|
cavallo cornuto
(= ‘cavallo le cui ossa delle anche o dei fianchi risultano sporgenti’)
|
cavallo coronou
|
cavallo coronato
(= ‘cavallo che, in seguito a caduta, riporta una spellatura a una zampa o a un ginocchio’)
|
cavallo crastou
|
cavallo castrato
|
cavallo fogoso
|
cavallo focoso
|
cavallo gianco
|
cavallo bianco
|
cavallo grixo
|
cavallo grigio
|
cavallo inombrou
|
cavallo adombrato
(= ‘cavallo che si ritrae o si arresta per senso di spavento’)
|
cavallo insellou
|
cavallo sellato
|
cavallo intrego
|
cavallo non castrato
|
cavallo invianescou
|
cavallo inguidalescato
(= ‘cavallo che riporta piaghe causate dallo sfregamento dei finimenti’)
|
cavallo legio
|
cavallo leggero
|
cavallo möo
|
cavallo morello
|
cavallo nervoso
|
cavallo nervoso
|
cavallo paxo
|
cavallo docile
cavallo mansueto
|
cavallo pessou
|
cavallo pezzato
|
cavallo pivo [disus.]
|
cavallo pezzato
|
cavallo rabican
|
cavallo rabicano
(= ‘cavallo che presenta chiazze di peli bianchi sul manto’)
|
cavallo rampin
|
cavallo rampino
(= ‘cavallo affetto da rampinismo e che quindi appoggia il proprio peso sulla punta degli zoccoli’)
|
cavallo roan
|
cavallo roano
(= ‘cavallo il cui crine e le cui estremità sono di colore più scuro rispetto al manto’)
|
cavallo sarvægo
|
cavallo selvaggio
cavallo brado
|
cavallo scappadô
|
cavallo corridore
cavallo da corsa
|
cavallo seguo
|
cavallo sicuro
|
cavallo sfrenou
|
cavallo indomito
|
cavallo spedio
|
cavallo veloce
|
cavallo stalleusso
|
cavallo rimasto troppo in stalla
|
cavallo stellou
|
cavallo stellato
(= ‘cavallo che ha una macchia di peli più chiari rispetto al resto del manto, che ricorda la forma di una stella’)
|
cavallo tacchellou
|
1. cavallo brizzolato
2. cavallo moscato
(= ‘cavallo il cui manto è cosparso di piccole macchie di peli neri’)
|
cavallo tacchelluo
|
1. cavallo brizzolato
2. cavallo moscato
(= ‘cavallo il cui manto è cosparso di piccole macchie di peli neri’)
|
cavallo vegio
|
cavallo vecchio
|
Genoese | Italian |
---|---|
cavallo co-a coa taggiâ
|
cavallo codimozzo
|
cavallo co-e ae
|
cavallo alato
|
cavallo co-o ciummasso
|
cavallo impennacchiato
(= ‘cavallo che è stato adornato con un pennacchio’)
|
cavallo da battaggia
|
cavallo da battaglia
|
cavallo da corsa
|
cavallo da corsa
|
cavallo da manezzo
|
cavallo da maneggio
|
cavallo da monta
|
cavallo da monta
|
cavallo da parata
|
cavallo da parata
|
cavallo da tio
|
cavallo da tiro
cavallo da traino
|
cavallo de bronzo
|
cavallo di bronzo
|
cavallo de cartapesta
|
cavallo di cartapesta
|
cavallo de razza
|
cavallo di razza
|
Genoese | Italian |
---|---|
cavallo ch’o l’à guägno
|
cavallo vincente
cavallo vincitore [nell’ippica]
|
Genoese | Italian |
---|---|
allevamento de cavalli
|
allevamento di cavalli
|
carcagno do cavallo
|
garretto del cavallo
|
ciöma do cavallo
|
chioma del cavallo
|
cobbia de cavalli
|
1. coppia di cavalli
2. pariglia di cavalli
(= ‘coppia di cavalli simili per aspetto e statura, di solito impiegati per il traino’)
|
crin do cavallo
|
crini del cavallo
|
crinea do cavallo
|
criniera del cavallo
|
croppa do cavallo
|
groppa del cavallo
|
gareixi do cavallo
|
guidaleschi del cavallo
(= ‘piaghe causate al cavallo dallo sfregamento dei finimenti’)
|
mantello do cavallo
|
mantello del cavallo
manto del cavallo
|
moro do cavallo
|
muso del cavallo
|
naixe do cavallo
|
froge del cavallo
|
næghe do cavallo
|
natiche del cavallo
|
nitrî do cavallo
|
nitrito del cavallo
|
oege do cavallo
|
orecchie del cavallo
|
pestellâ de cavalli
|
calpestio di cavalli
|
pôsci do cavallo
|
tempie del cavallo
|
sampe do cavallo
|
zampe del cavallo
|
scciumma do cavallo
|
schiuma del cavallo
(= ‘bava del cavallo’)
|
scheña do cavallo
|
dorso del cavallo
|
seuccai do cavallo
|
zoccoli del cavallo
|
streuppa de cavalli
|
branco di cavalli
mandria di cavalli
|
suffo do cavallo
|
ciuffo del cavallo
|
vianeschi do cavallo
|
guidaleschi del cavallo
(= ‘piaghe causate al cavallo dallo sfregamento dei finimenti’)
|
Genoese | Italian |
---|---|
o cavallo o galòppa
|
il cavallo galoppa
|
o cavallo o l’axima
|
il cavallo ansima
|
o cavallo o nitrisce
|
il cavallo nitrisce
|
o cavallo o rägna
|
il cavallo nitrisce
|
o cavallo o raspa
|
il cavallo raspa
|
o cavallo o s’imbrilla
|
il cavallo si imbriglia
|
o cavallo o s’impenna
|
il cavallo si impenna
il cavallo impenna
|
o cavallo o s’inombra
|
il cavallo si adombra
|
o cavallo o sboffa
|
il cavallo sbuffa
|
o cavallo o scappussa
|
il cavallo inciampa
|
o cavallo o sciuscia
|
il cavallo soffia
|
o cavallo o se desfæra
|
il cavallo si sferra
|
Genoese | Italian |
---|---|
abbatte un cavallo
|
abbattere un cavallo
|
addestrâ un cavallo
|
addestrare un cavallo
scozzonare un cavallo [spec.]
|
addomestegâ un cavallo
|
addomesticare un cavallo
|
ammeistrâ un cavallo
|
ammaestrare un cavallo
scozzonare un cavallo [spec.]
|
ammorsciâ un cavallo
|
mettere il portamorso a un cavallo
|
arrenâ un cavallo
|
frenare un cavallo
|
attaccâ un cavallo (à qcs.)
|
attaccare un cavallo (a qcs.)
|
bardâ un cavallo
|
bardare un cavallo
|
cangiâ de cavallo
|
cambiare cavallo [nell’ippica]
|
cavarcâ un cavallo
|
cavalcare un cavallo
|
ciapponâ un cavallo
|
ferrare un cavallo
|
drogâ un cavallo (con qcs.)
|
drogare un cavallo (con qcs.)
|
foraggiâ un cavallo
|
foraggiare un cavallo
|
frenâ un cavallo
|
frenare un cavallo
|
governâ un cavallo
|
governare un cavallo
|
imbrillâ un cavallo
|
imbrigliare un cavallo
|
inmorsciâ un cavallo
|
mettere il portamorso a un cavallo
|
insellâ un cavallo
|
sellare un cavallo
|
montâ un cavallo
|
cavalcare un cavallo
montare un cavallo
|
pëtenâ un cavallo
|
pettinare un cavallo
|
striggiâ un cavallo
|
strigliare un cavallo
|
Genoese | Italian |
---|---|
anâ à cavallo
|
andare a cavallo
|
cazze d’in sciô cavallo
|
cadere da cavallo
|
chinâ d’in sciô cavallo
|
scendere da cavallo
smontare da cavallo
discendere da cavallo [aul.]
|
montâ in sciô cavallo
|
montare a cavallo
salire a cavallo
|
zugâ (qcs.) in sce un cavallo
|
puntare (qcs.) su un cavallo
|
Genoese | Italian |
---|---|
allevâ a sella à un cavallo, levâ a sella à un cavallo
|
dissellare un cavallo
|
allevâ i ciappoin à un cavallo, levâ i ciappoin à un cavallo
|
sferrare un cavallo
|
arreze un cavallo inombrou, reze un cavallo inombrou
|
reggere un cavallo imbizzarrito
|
avei unna freve da cavallo
|
avere una febbre da cavallo
(= ‘avere una febbre molto alta’)
|
dâ co-a scorriâ à un cavallo
|
sferzare un cavallo
|
dâ da mangiâ à un cavallo
|
1. dare da mangiare a un cavallo
2. nutrire un cavallo
|
dâ de speronæ à un cavallo
|
spronare un cavallo
|
dâ e scorriattæ à un cavallo
|
frustare un cavallo
|
dâ unna scorriattâ a-o cavallo
|
dare una frustata al cavallo
|
fâ anâ a-o tròtto un cavallo
|
mettere al trotto un cavallo
|
mette a cavessa à un cavallo
|
incavezzare un cavallo
|
mette a çenta à un cavallo
|
cinghiare un cavallo
|
mette a sella à un cavallo
|
sellare un cavallo
|
mette e pastue à un cavallo
|
impastoiare un cavallo
|
mette i færi à un cavallo
|
ferrare un cavallo
|
mette in cobbia doî cavalli
|
apparigliare due cavalli
|
mette o mòrscio à un cavallo
|
mettere il morso a un cavallo
|
o cavallo o dà di scrolloin
|
il cavallo sgroppa
|
o cavallo o fa cazze o cavallerisso d’in arson
|
il cavallo disarciona il fantino
|
o cavallo o l’à o scciummasso a-a bocca
|
il cavallo schiuma
|
o cavallo o pestella e sampe
|
il cavallo scalpita
|
o cavallo o s’arreze in scî pê de derê, o cavallo o se reze in scî pê de derê
|
il cavallo si impenna
il cavallo impenna
|
o cavallo o tia di cäsci
|
il cavallo recalcitra
il cavallo scalcia
|
o cavallo o va à scheuve
|
il cavallo pascola
|
passâ a brustia in sce un cavallo
|
bruschinare un cavallo
|
portâ i cavalli a-o manezzo
|
portare i cavalli al maneggio
|
portâ i cavalli inta stalla
|
stallare i cavalli
|
portâ o cavallo pe-a man
|
guidare il cavallo con la mano
|
vortezzâ in corsa in sce un cavallo
|
volteggiare in corsa su un cavallo
|
Genoese | Italian |
---|---|
avei bon cavallo in stalla
|
essere ben messo
(= ‘essere di condizione economica agiata’)
|
Genoese | Italian |
---|---|
anâ à cavallo a-e braghe [scherz.]
|
andare a cavallo di san Francesco
(= ‘andare a piedi’)
|
anâ in sciô cavallo de san Françesco
|
andare a cavallo di san Francesco
(= ‘andare a piedi’)
|
ëse à cavallo
|
essere a cavallo
(= ‘in una situazione, trovarsi in condizione favorevole’)
|
Genoese | Italian |
---|---|
fâne à pê e à cavallo
|
farne di tutti i colori
(= ‘combinare ogni sorta di azione deplorevole’)
|
Genoese | Italian |
---|---|
ëse matto comme un cavallo
|
essere matto come un cavallo
(= ‘essere completamente matto’)
|