Genoese | Italian |
---|---|
cascia averta
|
cassa aperta
|
cascia serrâ
|
cassa chiusa
|
Genoese | Italian |
---|---|
casce do supermercou
|
casse del supermercato
|
cascia d’äsâ / de legno
|
cassa in acciaio / di legno
|
cascia da bansa
|
cassa della bilancia
|
cascia da chitara
|
cassa della chitarra
|
cascia da mòrto
|
cassa da morto [fam.]
(= ‘bara’)
|
cascia da taggia
|
cassa della carrucola
|
cascia de bira
|
cassa di birra
|
cascia de risparmio
|
cassa di risparmio
|
cascia do bossello
|
cassa del bozzello
|
cascia do releuio
|
cassa dell’orologio
|
cascia do scceuppo
|
cassa del fucile
|
cascia do tiâ
|
cassa del telaio
|
Genoese | Italian |
---|---|
ammanco / veuo de cascia
|
ammanco / vuoto di cassa
|
bon de cascia
|
buono di cassa
|
fondo / resciduo de cascia
|
fondo / residuo di cassa
|
libbro / quaderno de cascia
|
libro / quaderno di cassa
|
pilla de casce
|
pila di casse
|
Genoese | Italian |
---|---|
appillâ de casce
|
impilare delle casse
|
arrebellâ unna cascia, rebellâ unna cascia
|
trascinare una cassa
|
arvî a cascia
|
aprire la cassa [di gestione del denaro]
|
desvalixâ a cascia
|
svaligiare la cassa [di gestione del denaro]
|
gestî a cascia
|
gestire la cassa [di gestione del denaro]
|
impî unna cascia (de ò con qcs.)
|
riempire una cassa (di o con qcs.)
|
scigillâ unna cascia (con qcs.)
|
sigillare una cassa (con qcs.)
|
serrâ a cascia
|
chiudere la cassa [di gestione del denaro]
(= ‘al termine dell’attività lavorativa, effettuare il conteggio del denaro contenuto nella cassa ed eventualmente annotarlo’)
|
serrâ unna cascia
|
1. chiudere una cassa
2. serrare una cassa
|
spostâ unna cascia (da quarche pòsto)
|
smuovere una cassa (da qualche luogo)
|
tegnî a cascia
|
tenere la cassa [di gestione del denaro]
(= ‘gestire il denaro contenuto in una cassa’ o, con accezione estesa, ‘gestire del denaro, reale o fittizio, in una determinata attività o in un gioco da tavolo’)
|
trasportâ unna cascia (de (da) ò inte quarche pòsto)
|
trasportare una cassa (da o in qualche luogo)
|
vuâ a cascia
|
svuotare la cassa [di gestione del denaro]
|
vuâ unna cascia
|
svuotare una cassa
(= ‘privare una cassa del suo contenuto’)
|
Genoese | Italian |
---|---|
anâ a-a cascia
|
andare alla cassa
|
arretiâ qcs. da-a cascia, retiâ qcs. da-a cascia
|
ritirare qcs. alla cassa
|
ëse da-a cascia
|
essere alla cassa
(= ‘in un negozio o supermercato, trovarsi in fila o davanti a una cassa per pagare la merce’)
|
pagâ da-a cascia
|
pagare alla cassa
|
passâ da-a cascia
|
passare alla cassa
passare dalla cassa
|
scappâ co-a cascia
|
scappare con la cassa
|
stâ derê a-a cascia
|
stare alla cassa [rif. a cassiere]
|
travaggiâ da-a cascia
|
lavorare alla cassa [rif. a negozio o supermercato]
|
Genoese | Italian |
---|---|
allevâ e stacchette à unna cascia, levâ e stacchette à unna cascia
|
sbullettare una cassa
|
allevâ i ciöi à unna cascia, levâ i ciöi à unna cascia
|
schiodare una cassa
|
arretiâ o biggetto da-a cascia, retiâ o biggetto da-a cascia
|
ritirare lo scontrino alla cassa
|
cascia integraçion
|
cassa integrazione
(= ‘fondo economico previsto dalla legislazione italiana e riservato ai lavoratori esclusi dall’attività lavorativa da parte di un’azienda o il cui orario sia stato ridotto per carenze da parte dell’azienda stessa’)
|
fâ a coa da-a cascia
|
fare la coda alla cassa
fare la fila alla cassa
|
fasciâ unna cascia con unna ræ
|
ammagliare una cassa
|
mette i ciöi à unna cascia
|
inchiodare una cassa
|
piggiâ di dinæ da-a cascia
|
sottrarre denaro dalla cassa
|
piggiâ o biggetto da-a cascia
|
prendere lo scontrino alla cassa
|
serrâ unna cascia con di ciöi
|
inchiodare una cassa
|
Genoese | Italian |
---|---|
batte cascia
|
battere cassa
(= ‘chiedere denaro, in genere fondi per un’iniziativa’)
|
Genoese | Italian |
---|---|
allevâ a testa de cascia à qcn., levâ a testa de cascia à qcn.
|
fare uscire qcn. dai gangheri
(= ‘fare infuriare o disperare qcn.’)
|
anâ feua de cascia [fam.]
|
uscire dai gangheri
(= ‘stizzirsi’, ‘arrabbiarsi’)
|
avei a testa feua de cascia [fam.]
|
essere fuori di testa [fam.]
|
ëse in cascia [fam.]
|
esserci con la testa [fam.]
(= ‘essere in grado di ragionare correttamente’)
|
Genoese | Italian |
---|---|
fâghe anâ a cascia e i peteni
|
spendere fino all’ultimo centesimo
|