GEPHRAS
  • Project
  • Team
  • User Guide
  • Dictionary
  • Activities
  • Cooperation partners
  • Bibliography
  • Contact
GEPHRAS
  • Project
  • Team
  • User Guide
  • Dictionary
  • Activities
  • Cooperation partners
  • Bibliography
  • Contact

canson

canzone

N + Adj/AdjP (or Adj + N)

Genoese Italian
allegra canson
allegra canzone
bella canson
bella canzone
canson allegra
canzone allegra
canson antiga
canzone antica
canson appascionâ
canzone appassionata
canson bella
canzone bella
canson conosciua
canzone nota
canzone conosciuta
canson famosa
canzone famosa
canzone celebre
canson inedita
canzone inedita
canson lenta
canzone lenta
canson melancònica
canzone malinconica
canzone melanconica
canson melòdica
canzone melodica
canson napolitaña
canzone napoletana
(= 1. ‘canzone cantata in napoletano’; 2. ‘repertorio di canzoni cantate in napoletano e in genere accompagnate da determinati strumenti musicali anche di diffusione regionale, di datazione variabile a seconda del periodo considerato’)
canson popolare
canzone popolare
canson romantica
canzone romantica
canson sentimentale
canzone sentimentale
canson triste
canzone triste
famosa canson
famosa canzone
neuva canson
nuova canzone
vegia canson
vecchia canzone

N + PrepP

Genoese Italian
canson d’amô
canzone d’amore
canson d’autô
canzone d’autore
(= 1. ‘canzone composta da un cantautore’; 2. ‘repertorio di canzoni composte da cantautori e di stile in genere impegnato o comunque non schiettamente commerciale’)
canson da discoteca
canzone da discoteca
canson da ostaia
canzone da osteria
canson de mòdda
1. canzone di moda
(= ‘canzone che in un dato momento riscuote molto successo di pubblico’)
2. canzone alla moda
(= ‘canzone che segue gli stili di moda di un dato momento’)
canson de protesta
canzone di protesta
canson in veuga
canzone in voga
canson pe-i figgeu
canzone per bambini

N + relative clause

Genoese Italian
canson che se ghe peu ballâ
canzone ballabile

N + Prep + N (canson)

Genoese Italian
comenso de unna canson
1. inizio di una canzone
(= ‘prime note o strofe di una canzone’)
2. accenno di una canzone
(= ‘atto di inizio di una canzone mediante strumento o voce’)
festival da canson
festival della canzone
mondo da canson
mondo della canzone
paròlle de unna canson, poule de unna canson
parole di una canzone
ritmo de unna canson
ritmo di una canzone
ritornello de unna canson
ritornello di una canzone
testo de unna canson
testo di una canzone
titolo de unna canson
titolo di una canzone

N (Subj) + V (or V + N (predicative complement of the subject))

Genoese Italian
unna canson a nasce
una canzone nasce
unna canson a piaxe (à qcn.)
una canzone piace (a qcn.)

V + N (DirObj or its predicative complement)

Genoese Italian
accompagnâ unna canson (con qcs.)
accompagnare una canzone (con qcs.)
armonizzâ unna canson
armonizzare una canzone
arrangiâ unna canson
arrangiare una canzone
arregordâ unna canson à qcn.
ricordare una canzone a qcn. [rif. a cosa o persona]
arregordâse de unna canson
ricordarsi di una canzone
arregordâse unna canson
ricordarsi una canzone
ricordare una canzone [rif. a persona]
attaccâ unna canson
attaccare una canzone
cantâ unna canson (à qcn.)
cantare una canzone (a qcn.)
cantettâ unna canson
canticchiare una canzone
comensâ unna canson
1. iniziare una canzone
(= ‘cantare o suonare le prime note o strofe di una canzone’)
2. accennare una canzone
(= ‘cantare o suonare le primissime note o parole di una canzone’)
compoñe unna canson (pe qcn.)
comporre una canzone (per qcn.)
dedicâ unna canson à qcn.
dedicare una canzone a qcn.
improvvisâ unna canson
improvvisare una canzone
interpretâ unna canson
interpretare una canzone
intonâ unna canson
intonare una canzone
muxicâ unna canson
musicare una canzone
registrâ unna canson
registrare una canzone
incidere una canzone
scarregâ unna canson (de (de) qcs.)
scaricare una canzone (da qcs.)
scigoâ unna canson
fischiettare una canzone
scrive unna canson (pe qcn.)
scrivere una canzone (per qcn.)
streppellâ unna canson
strimpellare una canzone
sunnâ unna canson (con un instrumento)
suonare una canzone (con uno strumento)
eseguire una canzone (con uno strumento)
tiâ a canson
cantare [rif. a uccello]
tiâ zu unna canson (de (de) qcs.) [fam.]
scaricare una canzone (da qcs.)

Further structures

Genoese Italian
dâ un tio de canson
accennare una canzone
stâ à sentî unna canson
ascoltare una canzone

canson as (part of a) Subj or (part of a) predicative complement

Genoese Italian
ëse delongo a mæxima canson
essere sempre la stessa canzone
(= ‘essere sempre lo stesso discorso’)

canson as (part of a) DirObj (including subordinate clauses)

Genoese Italian
cantâ delongo a mæxima canson
ripetere sempre la stessa solfa
(= ‘ripetere sempre le stesse cose, in genere pretese o lamentele’)

canson as (part of an) IndirObj (including subordinate clauses)

Genoese Italian
dâ qcs. pe-a canson do carlevâ [disus.]
vendere qcs. per un tozzo di pane
(= ‘vendere qcs. a basso prezzo per ottenere denaro in fretta’)
mette qcn. in canson [disus.]
canzonare qcn. [disus.]
(= ‘prendere in giro qcn.’)
no savei ni neuva ni canson de qcn. [disus.]
non aver saputo più nulla di qcn.
«Tiâ a canson»

[ZE] Dæto che un öxellin che ciccioezza o «tia» o canto, inta figua l’é rappresentou un öxellin che, a-a lettia, o «tia» e nòtte do spartio de muxica, che rappresentan quelle da canson ch’o l’é apreuvo à cantâ.

[IT] Un uccellino che cinguetta, in genovese ‘tira’ letteralmente una canzone, per questo nel disegno si vede un passerotto che tira in alto gli spartiti musicali mentre canta.

[EN] In Genoese, a tweeting bird does not simply sing, but literally ‘throws its song’. Thus, in the picture, a bird can be seen ‘throwing’ the notes of the song it is singing onto a musical score.

[ [DE] Im Genuesischen singt ein zwitschernder Vogel nicht nur, sondern er ‚wirft sein Lied‘. Daher sieht man auf diesem Bild einen Vogel, der die Noten seines Liedes auf ein Notenblatt ‚wirft‘.
© Autelli, Erica / Lusito, Stefano / Konecny, Christine / Toso, Fiorenzo (2018-2021, A-C) and (2021-2025, D-Z):
With linguistic support of Alessandro Guasoni and drawings by Matteo Merli
This work is licensed under CC BY-NC-ND 4.0
Login