| Genoese | Italian |
|---|---|
|
legno alluppou
[ˈleŋˑu] |
legno fradicio
|
|
legno amaranto
[ˈleŋˑu] |
legno amaranto
|
|
legno assaxonou
[ˈleŋˑu] |
legno stagionato
|
|
legno bachelizzou
[ˈleŋˑu] |
legno bachelizzato
|
|
legno camoou
[ˈleŋˑu] |
legno cariato
legno tarlato
|
|
legno ciæo
[ˈleŋˑu] |
legno chiaro
|
|
legno commun
[ˈleŋˑu] |
legno comune
|
|
legno compatto
[ˈleŋˑu] |
legno compatto
|
|
legno compensou
[ˈleŋˑu] |
legno compensato
(= ‘legno formato da tanti fogli sottili in legno incollati uno all’altro’)
|
|
legno doçe
[ˈleŋˑu] |
legno dolce
|
|
legno duo
[ˈleŋˑu] |
legno duro
|
|
legno fòrte
[ˈleŋˑu] |
legno forte
|
|
legno fòscile
[ˈleŋˑu] |
legno fossile
|
|
legno giano
[ˈleŋˑu] |
legno giallo
|
|
legno intarsiou
[ˈleŋˑu] |
legno intarsiato
|
|
legno lamellare
[ˈleŋˑu] |
legno lamellare
|
|
legno laminou
[ˈleŋˑu] |
legno laminato
|
|
legno levigou
[ˈleŋˑu] |
legno levigato
|
|
legno marso
[ˈleŋˑu] |
legno marcio
legno putrido
|
|
legno mascisso
[ˈleŋˑu] |
legno massiccio
|
|
legno massello
[ˈleŋˑu] |
legno massello
|
|
legno megioou
[ˈleŋˑu] |
legno migliorato
|
|
legno mezo marso
[ˈleŋˑu] |
legno putrescente
|
|
legno nefritico
[ˈleŋˑu] |
legno nefritico
|
|
legno nervoso
[ˈleŋˑu] |
legno nervoso
|
|
legno pin de groppi
[ˈleŋˑu] |
legno nodoso
|
|
legno pittuou
[ˈleŋˑu] |
legno dipinto
legno pitturato
|
|
legno porpoa
[ˈleŋˑu] |
legno porpora
|
|
legno prexou
[ˈleŋˑu] |
legno pregiato
|
|
legno primmäio
[ˈleŋˑu] |
legno primario
|
|
legno putrefæto
[ˈleŋˑu] |
legno putrefatto
|
|
legno quascio
[ˈleŋˑu] |
legno quassio
|
|
legno quercin [bot.]
[ˈleŋˑu] |
legno quercino [bot.]
|
|
legno riciclou
[ˈleŋˑu] |
legno riciclato
legno rigenerato
|
|
legno rigenerou [edil.]
[ˈleŋˑu] |
legno rigenerato [edil.]
legno ricostituito [edil.]
|
|
legno rosou
[ˈleŋˑu] |
legno rosato
|
|
legno rosso
[ˈleŋˑu] |
legno rosso
|
|
legno sciammou
[ˈleŋˑu] |
legno fiammato
|
|
legno scuo
[ˈleŋˑu] |
legno scuro
|
|
legno segondäio
[ˈleŋˑu] |
legno secondario
|
|
legno serpentin
[ˈleŋˑu] |
legno serpentino
|
|
legno speciale
[ˈleŋˑu] |
legno speciale
|
|
legno stratificou
[ˈleŋˑu] |
legno stratificato
|
|
legno travaggiou
[ˈleŋˑu] |
legno lavorato
|
| Genoese | Italian |
|---|---|
|
legno d'anexo / de bexo / de çipressso / de frascio / de noxe / de parma / de pin / de platan / d'erxo / de reusa / de roe / de scicomöo [bot.]
[ˈleŋˑu] |
legno d’anice / d’abete / di cipresso / di frassino / di noce / di palma / di pino / di platano / di quercia / di rosa / di rovere / di sicomoro [bot.]
|
|
legno da feia
[ˈleŋˑu] |
legno da ferita
(= ‘legno dalla struttura anomala in seguito a una ferita’)
|
|
legno de monte [bot.]
[ˈleŋˑu] |
legno di monte [bot.]
|
|
legno de stæ [bot.]
[ˈleŋˑu] |
legno estivo [bot.]
|
| Genoese | Italian |
|---|---|
|
legno ch'o se travaggia ben
[ˈleŋˑu] |
legno che si lavora bene
|
| Genoese | Italian |
|---|---|
|
agglomeræ de legno
[ˈleŋˑu] |
agglomerati di legno
|
|
astrego de legno
[ˈleŋˑu] |
pavimento di legno
|
|
bacco de legno
[ˈleŋˑu] |
bastone di legno
|
|
banca de legno
[ˈleŋˑu] |
panca di legno
|
|
baro de legno
[ˈleŋˑu] |
recinto in legno
|
|
bugna / insciaggia do/into legno
[ˈleŋˑu] |
rigonfiamento del/nel legno
|
|
giöxia de legno
[ˈleŋˑu] |
persiana in legno
|
|
laña de legno [edil.]
[ˈleŋˑu] |
lana di legno [edil.]
(= ‘materiale usato come isolante termico, composto dalla corteccia dei tronchi’)
|
|
legno sgreuzzo
[ˈleŋˑu] |
legno grezzo
|
|
limma da legno
[ˈleŋˑu] |
lima da legno
|
|
listelli de legno
[ˈleŋˑu] |
listelli di legno
|
|
miagia de legno
[ˈleŋˑu] |
parete di legno
|
|
mòbile de legno
[ˈleŋˑu] |
mobile di legno
|
|
paggia de legno
[ˈpad͡ʒˑa de ˈleɲu] |
paglia di legno
|
|
palafite de legno [edil.]
[ˈleŋˑu] |
palafitte di legno [edil.]
|
|
pannello de legno
[ˈleŋˑu] |
pannello di legno
|
|
pasta de legno [tecn.]
[ˈleŋˑu] |
pasta di legno [tecn.]
(= ‘impasto usato per stuccare superfici fatte di legno, ottenuto da adesivi e farina di legno’)
|
|
pëtene de legno
[ˈleŋˑu] |
pettine di legno
|
|
polittico de legno
[ˈleŋˑu] |
polittico in legno
(= ‘pala d’altare fatta di legno’)
|
|
pommo de legno
[ˈleŋˑu] |
pomo di legno
|
|
ponte de legno
[ˈleŋˑu] |
ponte di legno
|
|
rinfòrso de legno
[ˈleŋˑu] |
rinforzo di legno
|
|
risseu de legno
[ˈleŋˑu] |
truciolo di legno
|
|
seuccai de legno [edil.]
[ˈleŋˑu] |
zoccoli in legno [edil.]
|
|
soffito de legno [edil.]
[ˈleŋˑu] |
soffitto in legno [edil.]
|
|
sopparco de legno [edil.]
[ˈleŋˑu] |
soppalco in legno [edil.]
|
|
töa de legno
[ˈleŋˑu] |
asse di legno
tavolo di legno
|
|
tòcco de legno
[ˈleŋˑu] |
pezzo di legno
|
|
toetta de legno
[ˈleŋˑu] |
tavoletta di legno
|
|
vernixe pe-o legno
[ˈleŋˑu] |
vernice per legno
|
| Genoese | Italian |
|---|---|
|
avveneuie do legno
[ˈleŋˑu] |
le vene del legno
venature del legno
|
|
axou de legno [chim.]
[ˈleŋˑu] |
aceto di legno [chim.]
(= ‘acido ricavato dalla distillazione del legno’)
|
|
botte de legno
[ˈleŋˑu] |
botte di legno
|
|
bricchetti de legno
[ˈleŋˑu] |
fiammiferi di legno
|
|
coppetta de legno
[ˈleŋˑu] |
scodella di legno
|
|
cornixe de legno
[ˈleŋˑu] |
cornice di legno
|
|
cubbetto de legno
[ˈleŋˑu] |
cubetto di legno
|
|
cuggiâ de legno
[ˈleŋˑu] |
cucchiaio di legno
|
|
fæña de legno [tecn., edil.]
[ˈleŋˑu] |
farina di legno [tecn., edil.]
|
|
figa de legno [fam.]
[ˈleŋˑu] |
figa di legno [fam.]
(= ‘una ragazza molto bella che se la tira’)
|
|
gamba de legno
[ˈleŋˑu] |
gamba di legno
|
|
pämenti de legno [tecn., edil.]
[ˈleŋˑu] |
rivestimenti in legno [tecn., edil.]
|
|
pòri do legno
[ˈleŋˑu] |
pori del legno
|
|
risseu do legno
[ˈleŋˑu] |
ricci del legno
|
|
scaa de legno
[ˈleŋˑu] |
scala di legno
|
|
scaveña de legno
[ˈleŋˑu] |
scheggia di legno
|
|
scciappeuie into legno
[ˈleŋˑu] |
spaccature nel legno
|
|
serreuia de legno [tecn.]
[ˈleŋˑu] |
segatura di legno [tecn.]
|
| Genoese | Italian |
|---|---|
|
o legno o bruxa
[ˈleŋˑu] |
il legno brucia
|
|
o legno o s'ingròscia
[ˈleŋˑu] |
il legno ingrossa
il legno si gonfia
|
|
o legno o scrosce
[ˈleŋˑu] |
il legno cricchia
il legno scricchiola
|
|
o legno o se deforma
[ˈleŋˑu] |
il legno si deforma
|
|
o legno o se scaveña (de lengê)
[ˈleŋˑu] |
il legno si scheggia (facilmente)
|
| Genoese | Italian |
|---|---|
|
agglomerâ o legno [tecn.]
[ˈleŋˑu] |
agglomerare il legno [tecn.]
|
|
assaxonâ o legno
[ˈleŋˑu] |
stagionare il legno
|
|
buscâ o legno [tecn.]
[ˈleŋˑu] |
intagliare il legno [tecn.]
|
|
çerne o legno
[ˈleŋˑu] |
scegliere il legno
|
|
ciunâ o legno
[ˈleŋˑu] |
piallare il legno [tecn.]
|
|
comprimme o legno [tecn.]
[ˈleŋˑu] |
comprimere il legno [tecn.]
|
|
deuviâ o legno
[ˈleŋˑu] |
impiegare il legno
|
|
inçidde o legno
[ˈleŋˑu] |
incidere il legno
|
|
scciappâ o legno
[ˈleŋˑu] |
spaccare il legno
|
|
segâ o legno [tecn.]
|
segare il legno [tecn.]
|
|
taggiâ o legno
[ˈleŋˑu] |
tagliare il legno
|
|
toccâ legno
[ˈleŋˑu] |
toccar legno [rif. normalmente al toccare il legno in segno di scaramanzia]
|
|
tornî o legno
[ˈleŋˑu] |
tornire il legno
|
|
travaggiâ o legno
[ˈleŋˑu] |
lavorare il legno
|
|
utilizzâ o legno
[ˈleŋˑu] |
utilizzare il legno
|
| Genoese | Italian |
|---|---|
|
construe qcs. co-o legno
[ˈleŋˑu] |
costruire qcs. in legno
|
|
saveine de legno
|
sapere di botte [rif. a vino]
|
|
scorpî qcs. into legno
[ˈleŋˑu] |
scolpire qcs. nel legno
|
| Genoese | Italian |
|---|---|
|
acciantâ i ciöi into legno
[ˈleŋˑu] |
piantare i chiodi nel legno
|
|
avei/ëse unna testa de legno
[ˈleŋˑu] |
avere/essere una testa di legno
(= ‘essere testardo/a’)
|
|
l'astrego de legno o scrosce
|
il pavimento di legno cricchia
|
|
l'umiditæ a l'ingròscia o legno
|
l'umidità gonfia il legno
l'umidità ingrossa il legno
|
|
legno sugao
[ˈleŋˑu] |
legno sughero
|
|
o legno doçe o bruxa de lengê
[ˈleŋˑu] |
il legno dolce brucia facilmente
|
|
o legno o se inscia pe l'umiditæ
[ˈleŋˑu] |
il legno si gonfia con l'umidità
|
|
o legno o se restrenze pe-o secco
[ˈleŋˑu] |
il legno si restringe per il secco
|
|
scöpellâ un tòcco de legno
[ˈleŋˑu] |
scalpellare un pezzo di legno
|
| Genoese | Italian |
|---|---|
|
ëse un legno stòrto
[ˈleŋˑu] |
essere un legno torto
(= ‘essere un problema o qcs. di complicato’ o ‘persona scontrosa’)
|
|
ëse un tòcco de legno
[ˈleŋˑu] |
essere un pezzo di legno
(= ‘essere freddi dal punto di vista emotivo’)
|
| Genoese | Italian |
|---|---|
|
duo comme o legno
[ˈleŋˑu] |
duro come il legno
|
| Genoese | Italian |
|---|---|
|
Ògni legno o gh'à a seu camoa.
[ˈleŋˑu] |
Ogni legno ha il suo tarlo.
(= ‘ogni persona ha i propri difetti’)
|
|
Tocca legno! / Tocchemmo legno!
[ˈleŋˑu] |
Tocca legno! / Tocchiamo legno!
(= ‘toccare legno per scacciare la sfiga’)
Tocchiamo ferro! (='toccare ferro per scacciare la sfiga')
|