Genoese | Italian |
---|---|
spâ medievale
|
spada medievale
|
spâ nua
|
spada nuda
spada sguainata
|
Genoese | Italian |
---|---|
A spâ inta ròcca
|
La spada nella roccia
|
spâ à coppetta
|
spada a tazza
|
spâ à l'italiaña [sport, scherma]
|
spada all'italiana [sport, scherma]
|
spâ à ramme
|
spada a rami
|
spâ à uso di slavi
|
spada alla schiavona
|
spâ a-a scciavoña
|
spada alla schiavona
|
spâ a-a spagnòlla [sport, scherma]
|
spada alla spagnola [sport, scherma]
|
spâ d'önô
|
spada d’onore
(= 'spada ricevuta per merito')
|
spâ da cavallo
|
spada da stocco
spada da cavallo
|
spâ da çeimònia
|
spada da cerimonia
|
spâ da samurai
|
spada da samurai
|
spâ da scianco
|
spada da lato
(= spada portata sul fianco)
spada da fianco
(= spada portata sul fianco)
|
spâ da stòcco
|
spada cavallo
spada da stocco
|
spâ de mara [sport, scherma]
|
spada di marra [sport, scherma]
|
spâ do bòia
|
spada da giustizia
spada da esecuzione
|
Genoese | Italian |
---|---|
asso de spæ [carte]
|
asso di spade [carte]
|
corpo de spâ
|
colpo di spada
|
dansa da spâ
|
danza della spada
(= ‘ballo effettuato con armi bianche o bastoni’)
|
elsa da spâ
|
elsa della spada
(= ‘parte che si ritrova tra l’impugnatura e la lama della spada’)
|
fî da spâ
|
taglio della spada
filo della spada
(= ‘parte tagliente della spada’)
|
impugnatua da spâ
|
impugnatura della spada
|
òmmo de spæ
|
re di spade
|
trei de spæ [carte]
|
tre di spade [carte]
|
Genoese | Italian |
---|---|
a spâ a corpisce (qcn./qcs.)
|
la spada colpisce (qcn./qcs.)
|
a spâ a l'infriccia (qcn./qcs.)
|
la spada trafigge (qcn./qcs.)
|
a spâ a taggia (qcn./qcs.)
|
la spada recide (qcn./qcs.)
la spada taglia (qcn./qcs.)
|
Genoese | Italian |
---|---|
acciappâ a spâ
|
afferrare la spada
|
affiâ a spâ
|
affilare la spada
|
brandî a spâ
|
brandire la spada
alzare in alto la spada
agitare la spada in alto (come segno intimidatorio)
|
foxinâ unna spâ
|
forgiare una spada
(= ‘produrre una spada con una forgia’)
|
impugnâ a spâ
|
impugnare la spada
|
mettise a spâ
|
cingersi la spada
|
Genoese | Italian |
---|---|
combatte con a spâ
|
combattere con la spada
|
infricciâ (qcn./qcs.) co-a spâ
|
infilzare (qcn./qcs.) con la spada
trafiggere (qcn./qcs.) con la spada
|
responde à spæ [carte]
|
rispondere a spade [carte]
(= ‘giocare delle carte che contengono il simbolo della spada’)
|
tiâ de spâ
|
tirare di spada
(= ‘praticare la scherma’)
|
Genoese | Italian |
---|---|
acciantâ a spâ into scianco de l'avversäio
|
cacciare la spada nel fianco dell’avversario
|
defende qcn./qcs. à spâ træta
|
difendere qcn./qcs. a spada trata
(= ‘difendere qcn./qcs. con tutte le forze’)
|
fâ giâ a spâ
|
roteare la spada
far girare la spada
|
mette à fî de spâ
|
mettere a fil di spada
(= ‘uccidere qcn. trafiggendolo con la spada’)
|
mette a spâ into fòddro
|
rinfoderare la spada
rimettere la spada nel fodero
|
mette torna a spâ into fòddro
|
riporre la spada nel fodero
rimettere la spada nel fodero
|
moî co-a spâ in pugno
|
morire con la spada in pugno
(= ‘perdere la vita combattendo’)
|
passâ à fî de spâ
|
passare a fil di spada
(= ‘uccidere qcn. trafiggendolo con la spada’)
|
pescio spâ [mar.]
|
pesce spada [mar.]
|
romanso de cappa e spâ [lett.]
|
romanzo di cappa e spada [lett.]
(= ‘romanzo ambientato in época medievale o rinascimentale’)
|
tia feua a spâ
|
snudare la spada
estrarre la spada
sguainare la spada
tirare fuori la spada
|
Genoese | Italian |
---|---|
spâ argentiña [mar.]
|
Spada argentina
(= ‘pesce salmoniforme’) [mar.]
|
spâ romaña
|
spada romana
(= ‘peluria di un cavallo ai lati del collo’)
|
spâ rossa [mar.]
|
Spada rossa [mar.]
(= ‘pesce conosciuto come Cepola rubescens’)
Spada fiamma [mar.]
(= ‘pesce conosciuto come Cepola rubescens’)
|
Genoese | Italian |
---|---|
fî de spâ [bot.]
|
fil di spada [bot., tosc.]
(= ‘pianta erbacea detta gladiolo dei campi, spadacciola, spadino o anche, in termini tecnici, Gladiolus italicus o Gladiolus segetum)
|
spâ à squaddre [sport, scherma]
|
spada a squadre [sport, scherma]
(= ‘competizion a squadre’)
|
spâ da giustiçia [dir.]
|
la spada della giustizia [dir.]
(= ‘fulcro dei poteri della giustizia’)
|
spâ de Damocle
|
spada di Damocle
(= ‘una minaccia onnipresente’)
|
spâ do sorcòmetro [tecn., mar.] = (tubo di protezione del sensore a elica del solcometro, generalm. di tipo telescopico ossia rientrabile nello scafo)
|
spada del solcometro [tecn., mar.]
(= ‘tubatura protettiva di un sensore del solcometro’)
|
spâ individuale [sport, scherma]
|
spada individuale [sport, scherma]
(= ‘competizione individuale’)
|
unna spâ into cheu
|
una spada nel cuore
(= ‘un grande dolore nel cuore’)
|
Genoese | Italian |
---|---|
ëse a spâ da protesta
|
essere la spada della protesta
(= ‘essere il motivo per cui ci si lamenta’)
|
Genoese | Italian |
---|---|
incroxâ a spâ con qcn.
|
incrociare la spada con qcn.
(= ‘combattere con qcn.’)
|
incroxâ e spoæ
|
incrociare le spade
(= ‘battersi’)
|
mette torna a spâ into fòddro
|
riporre la spada nel fodero
(= ‘arrendersi nell’affrontare qualsiasi tipo di sfida o combattimento’)
rimettere la spada nel fodero
(= ‘arrendersi nell’affrontare qualsiasi tipo di sfida o combattimento’)
|
tiâ feua a spâ
|
snudare la spada
(= ‘essere pronto a combattere o ad affrontare qcs.’)
sguainare la spada
(= ‘essere pronto a combattere o ad affrontare qcs.’)
|
Genoese | Italian |
---|---|
passâ qcn. à fî de spâ
|
passare qcn. per le armi
(= ‘giustiziare qcn.’)
|
vegnî à meza spâ
|
venire a mezza spada
(= ‘concludere’)
|
Genoese | Italian |
---|---|
a spâ e o pastorale
|
la spada e il pastorale
(= ‘il potere civile e quello religiosoÄ)
|
Genoese | Italian |
---|---|
anâ drito comme unna spâ
|
andare dritto come una spada
(= ‘ragionare in modo lineare’ o ‘fare una determinata azione con un preciso obiettivo in mente’)
|
ëse drito comme unna spâ
|
essere dritto come una spada
(= ‘drittissimo’)
|
Genoese | Italian |
---|---|
chi de spâ o ferisce, de spâ o perisce
|
chi la fa l’aspetti
(= ‘chi fa qcs. di male subisce o subirà a sua volta lo stesso male’)
chi di spada ferisce, di spada perisce
(= ‘chi fa qcs. di male subisce o subirà a sua volta lo stesso male’)
|
ferisce ciù a lengua che a spâ
|
ferisce più la lingua che la spada
(= ‘le parole fanno più male che un colpo sferrato da un’arma’)
|
n'ammassa ciù a lengua che a spâ
|
uccide più la lingua che la spada
(= ‘le parole fanno più male che un colpo sferrato da un’arma’)
|