Genoese | Italian |
---|---|
e primme neive
|
le prime nevi
(= ‘la prima nevicata’)
|
neive abbondante
|
neve abbondante
|
neive affainâ
|
neve farinosa
|
neive arba
|
neve candida
|
neive artefiçiâ
|
neve artificiale
|
neive astrassonâ
|
neve a fiocchi
|
neive bagnâ
|
neve bagnata
|
neive brattosa
|
neve fangosa
|
neive carbònica [chim.]
|
neve carbonica
(= ‘anidride carbonica solida’) [chim.]
|
neive compatta
|
neve compatta
|
neive dua
|
neve dura
|
neive erta
|
neve alta
|
neive eterna
|
neve eterna
|
neive fainosa
|
neve farinosa
|
neive fraga
|
neve friabile
|
neive fresca
|
neve fresca
|
neive gianca
|
neve bianca
|
neive giassâ
|
neve ghiacciata
|
neive inmacolâ
|
neve immacolata
|
neive mai toccâ
|
neve intonsa
neve mai toccata
|
neive menua
|
nevischio
|
neive netta
|
neve pulita
|
neive neuva
|
neve recente
|
neive perenne
|
neve perenne
|
neive perpetua
|
neve perpetua
|
neive pesoña
|
neve pesante
|
neive poviosa
|
neve polverosa
(= ‘neve che si sgretola facilmente, leggera’)
|
neive schissâ
|
neve compatta
|
neive sciòcca
|
neve molle
neve morbida
neve soffice
|
neive sciusciâ
|
neve ventata
neve soffiata
|
neive secca
|
neve secca
|
neive umia
|
neve molle
neve umida
|
neive vegia
|
neve vecchia
|
neive vergine
|
neve vergine
|
neive zeâ
|
neve gelata
|
Genoese | Italian |
---|---|
neive à granette
|
neve tonda
neve granulare
neve granulosa
|
neive de marso
|
neve di marzo
neve marzolina
|
neive sensa maccia
|
neve immacolata
|
Genoese | Italian |
---|---|
neive che no se ghe peu sciâ
|
neve non sciabile
|
neive che se ghe peu sciâ
|
neve sciabile
|
Genoese | Italian |
---|---|
äia da neive
|
aria da/di neve
|
angeo de neive
|
angelo di neve
|
babaccio de neive
|
pupazzo di neve
|
balla de neive
|
palla di neve
|
biçicletta de neive
|
bicicletta da neve
|
blòcco de neive
|
blocco di neve
|
bollettin da neive
|
bollettino della neve
|
cadeñe de neive [autom.]
|
catene da/per la neve [autom.]
|
campo de neive
|
campo di neve
|
cannon da neive
|
cannone da/della neve
|
carrego de neive
|
carico di neve
|
cheutta de neive [meter.]
|
tempesta di neve [meter.]
abbondante nevicata [meter.]
|
cornixe de neive
|
cornice di neve
(= ‘mucchio di neve soffiata’)
|
coverta de neive
|
coltre di neve
|
coverto de neive
|
coperto di neve
|
crestalli de neive
|
cristalli di neve
|
descarrego de neive
|
caduta di neve
scaricamento di neve
scivolamento di neve
|
deslenguâse da neive
|
scioglimento della neve
|
gomma da neive [autom.]
|
gomma da neve [autom.] pneumatico da neve [autom.]
|
guanti da neive
|
guanti da neve
|
imbatto da neive
|
bagliore della neve
barbaglio della neve
riverbero della neve
|
lezin da neive [sport]
|
slittino da neve [sport]
|
mantello de neive
|
manto di neve
mantello di neve
|
manto de neive
|
manto di neve
|
meña da neive
|
tipo di neve
|
metamorfiximo da neive [chim.]
|
metamorfismo della neve [chim.]
|
muggio de neive
|
cumulo di neve
mucchio di neve
accumulo di neve
|
oftalmia da neive [med.]
|
oftalmia da neve [med.]
(= ‘congiuntivite dovuta ai forti raggi sulla neve’)
|
orma in sciâ neive
|
orma sulla neve
|
pattino da neive [sport]
|
pattino da neve [sport]
|
ponte de neive
|
ponte di neve
|
qualitæ da neive
|
tipo di neve
|
sarpaggio in sciâ neive
|
impronta sulla neve
|
scuggiæla de neive
|
caduta di neve
scaricamento di neve
scivolamento di neve
|
seu de neive
|
strato di neve
|
slaviña de neive
|
(s)lavina di neve
|
spëgetti da neive
|
occhiali da neve
|
spòrt da neive
|
sport della neve
|
sproin de neive
|
spruzzo di neve
|
sproinâ de neive
|
spruzzata di neve
|
spuo de neive
|
sputo di neve
(= ‘pochissima neve’)
|
strasson de neive
|
fiocco di neve
bioccolo di neve
|
tempesta de neive
|
bufera di neve
tempesta di neve
|
terren coverto da-a neive
|
terreno coperto dalla neve
|
terren imbarassou da-a neive
|
terreno ingombro di neve
|
terren pin de neive
|
terreno pieno di neve
|
töa da neive [sport]
|
surf da neve
tavola da neve
snowboard [sport]
|
trasformaçion da neive [chim.]
|
trasformazione della neve [chim.]
|
unna magnâ de neive
|
un pugno di neve
una manciata di neve
|
vacansa in sciâ neive
|
vacanza sulla neve
|
valanga de neive
|
valanga di neve
|
Genoese | Italian |
---|---|
a neive a cazze
|
la neve cade
|
a neive a chiña
|
la neve scende
|
a neive a creuve (qcs.)
|
la neve ricopre (qcs.)
|
a neive a giassa
|
la neve ghiaccia
|
a neive a l'assottæra qcs.
|
la neve seppellisce (qcs.)
|
a neive a l'ingheugge (qcs.)
|
la neve avvolge (qcs.)
|
a neive a l'ingianca
|
la neve imbianca
|
a neive a se brutta
|
la neve si sporca
|
a neive a se deslengua
|
la neve si scioglie
|
a neive a se desmaina
|
la neve si scioglie
|
a neive a se pösa
|
la neve si posa
|
a neive a zea
|
la neve ghiaccia
|
Genoese | Italian |
---|---|
accaiâ a neive
|
fare mucchi di neve
ammonticchiare la neve
|
ammuggiâ a neive
|
fare mucchi di neve
ammonticchiare la neve
|
arretiâ a neive
|
spalare la neve
sgombrare la neve
|
deslenguâ a neive
|
sciogliere la neve
|
desmainâ a neive
|
sciogliere la neve
|
levâ a neive
|
levare la neve
togliere la neve
|
pestissâ a neive
|
calpestare la neve
|
retiâ a neive
|
spalare la neve
|
scrollâse a neive
|
scrollarsi la neve (di dosso)
|
sparâ a neive
|
sparare la neve
|
spassâ a neive
|
spazzare la neve
|
Genoese | Italian |
---|---|
affondise inta neive
|
sprofondare nella neve
|
appondise inta neive
|
affondare nella neve
|
arrubattâ inta neive
|
rotolare nella neve
|
arrubattâse inta neive
|
rotolarsi nella neve
|
camminâ in sciâ neive
|
camminare sulla neve
|
cazze in sciâ neive
|
cadere sulla neve
|
crovîse de neive
|
ammantarsi di neve
ricoprirsi di neve
|
demoâse in sciâ neive
|
divertirsi sulla neve
|
desbarassâse da neive
|
sgombrare la neve
sbarazzarsi della neve
|
impî de neive qcn.
|
coprire di neve qcn.
riempire di neve qcn.
|
impî de neive qcs.
|
riempire di neve qcs.
|
scuggiâ in sciâ neive
|
scivolare sulla neve
|
zeugâ inta sciâ neive
|
giocare sulla neve
|
Genoese | Italian |
---|---|
a neive a cazze a strasse [meter.]
|
la neve cade a falde [meter.]
|
a neive a creua a strassoin [meter.]
|
la neve cade a falde [meter.]
|
a neive a creuve a çittæ
|
la neve ammanta la città
|
a neive a fa remoin
|
la neve turbina
la neve si agita nell'aria
|
a neive a l'ammanta a çittæ
|
la neve ammanta la città
|
a neive a l'ingianca e çimme di monti
|
la neve imbianca le cime dei monti
|
a neive a vëgne / a ven zu à strassoin [meter.]
|
la neve fiocca [meter.]
la neve cade a fiocchi [meter.]
|
a neive a ven dua
|
la neve si indurisce
|
accopaggiâ e reue co-e cadeñe pe-a neive [autom.]
|
equipaggiare le ruote di catene per la neve [autom.]
|
allevâ a neive da pe-e stradde, levâ a neive da pe-e stradde
|
togliere la neve dalle strade
|
ammantou de neive
|
ammantato di neve
coperto interamente di neve
|
arretiâ a neive d'in sciô teito
|
spalare la neve dal tetto
|
dâse à balle de neive
|
prendersi a palle di neve
|
effetto neive [tv]
|
effetto neve [tv.]
(= ‘segno di una tv che non si vede bene / con puntini bianchi’)
|
fâ à balle de neive
|
fare a palle di neve
|
fâ e balle de neive
|
fare le palle di neve
|
fâ un babaccio de neive
|
fare un pupazzo di neve
|
fâ un òmmo de neive
|
fare un pupazzo di neve
|
imbatto da luxe in sciâ neive
|
riverbero della luce sulla neve
|
montagne coverte de neive
|
montagne ricoperte di neve
|
montagne vestie de neive
|
montagne vestite di neve
|
scrollâse a neive da-o cappòtto
|
scrollarsi la neve dal cappotto
|
scrollâse a neive de dòsso/ d'indòsso
|
scrollarsi la neve di dosso
|
unna pista che no se ghe peu anâ in caxon da neive
|
una pista inagibile per la neve
|
zugâ à balle de neive
|
giocare a palle di neve
|
Genoese | Italian |
---|---|
euve de neive [gastr.]
|
uova di neve [gastr.]
|
gatto de neive
|
gatto delle nevi
|
neive ben montâ [gastr.]
|
neve ben montata [gastr.]
|
Genoese | Italian |
---|---|
montâ (e euve) à neive [gastr.]
|
montare (le uova) a neve [gastr.]
|
sbatte à neive [gastr.]
|
montare (le uova) a neve [gastr.]
|
Genoese | Italian |
---|---|
tiâ balle de neive
|
tirare palle di neve
|
X de neive
|
X di neve
(= ‘bianchissimo’)
|
Genoese | Italian |
---|---|
deslenguâse comme a neive a-o sô
|
dileguarsi come neve al sole
sciogliersi come neve al sole
|
desmainâse comme a neive a-o sô
|
dileguarsi come neve al sole
sciogliersi come neve al sole
|
freido comme a neive
|
freddo come la neve
|
futo comme a neive
|
pallido come la neve
|
gianco comme a neive
|
bianco come la neve
|
Genoese | Italian |
---|---|
Gh'ò a neive.
|
Ho la roba. [coll., rif. a cocaina]
Ho la neve. [gergo dei dealer, rif. a cocaina]
|
L'é arrivou a neive.
|
È arrivata la roba. [coll., rif. a cocaina]
È arrivata la neve. [gergo dei dealer, rif. a cocaina]
|
Sotta l'ægua famme sotta a neive pan.
|
Sotto l'acqua fame, sotto la neve pane
(= ‘se nevica il grano cresce, se piove no’).
|
Ti ghe l'æ a neive?
|
Ce l’hai la roba? [coll., rif. a cocaina]
Ce l’hai la neve? [gergo dei dealer, rif. a cocaina]
|
Genoese | ancient Genoese |
---|---|
a neive a cazze
|
tanta neyve cayte su le alpe aguze don-de Anibal passava che monte bestie et helefanti ge morin per freydo (s. XIV: DESGEL)
|
coverto de neive
|
che coverto è ben de neive / Mongibel-lo e botta fogo (1575: DESGEL)
|
desmainâ a neive
|
comme smaiña ra neive dra montagna / a ro sô câdo, o quando va sciusciando scirocco (1755: DESGEL)
|
freido comme a neive
|
chiù freidda che ra neive zenarinna (1575: DESGEL)
|
gianco comme a neive
|
gianco comme neive (I m. s. XVII: DESGEL)
deverràm bianche como la neyve (f. s. XIV: DESGEL)
gianco comme ra neive, e l’armellin (1755: DESGEL)
era biancha como neive e dosse como mé (1465: DESGEL)
la fior de lo lirio si ha sese foie, bian-che como la neive (s. XIV: DESGEL)
avea li cavelli più bjanchi che neive sì che tuto lo corpo so crovivam (s. XIV: DESGEL) lavaime e faime francho / e pu ca nei-ve esser biancho (f. s. XIII: DESGEL)
|
neive gianca
|
cuggeira donca che ra neive gianca / fa che ra sò belleza presto manca; e se coggie aura no fè / quando ven ra neive gianca / da poei coggie no trovè (1575: DESGEL)
|
neive zeâ
|
domandò da beive / che fu ægua zerà ciù che ra neive (I m. s. XVIII: DESGEL)
|