| Genoese | Italian |
|---|---|
|
giornale anticonformista
[d͡ʒurˈnaːl(e) aŋtikuŋfurˈmista] |
giornale anticonformista
|
|
giornale autorevole
[d͡ʒurˈnaːl(e) ɔu̯tuˈrevule] |
giornale autorevole
|
|
giornale conservatô
[d͡ʒurˈnaːle kuŋservaˈtuː] |
giornale conservatore
|
|
giornale elettrònico
[d͡ʒurˈnaːl(e) eleˈtˑrɔniku] |
giornale elettronico
|
|
giornale illustrou
[d͡ʒurˈnaːl(e) ilˑysˈtrɔu̯] |
giornale illustrato
|
|
giornale indipendente
[d͡ʒurˈnaːl(e) (i)ŋdipeŋˈdeŋte] |
giornale indipendente
|
|
giornale naçionale
[d͡ʒurˈnaːle nasjuˈnaːle] |
giornale nazionale
|
|
giornale progrescista
[d͡ʒurˈnaːle prugreˈʃista] |
giornale progressista
|
|
giornale scientifico
[d͡ʒurˈnaːle ʃeŋˈtifiku] |
giornale scientifico
|
|
giornale specializzou
[d͡ʒurˈnaːle spet͡ʃaliˈzˑɔu̯] |
giornale specializzato
|
|
giornale sportivo
[d͡ʒurˈnaːle spurˈtiːvu] |
giornale sportivo
|
|
giornale stampou
[d͡ʒurˈnaːle staŋˈpɔu̯] |
giornale stampato
|
|
giornale stimolante
[d͡ʒurˈnaːle stimuˈlaŋte] |
giornale stimolante
|
|
giornale vegio
[d͡ʒurˈnaːle ˈveːd͡ʒu] |
giornale vecchio
|
| Genoese | Italian |
|---|---|
|
giornale da mattin / da seia
[d͡ʒurˈnaːle da maˈtˑiŋ / da ˈsei̯ˑa] |
giornale del mattino / della sera
|
|
giornale da scheua
[d͡ʒurˈnaːle da ˈskøːa] |
giornale della scuola
|
|
giornale de bòrdo
[d͡ʒurˈnaːle de ˈbɔːrdu] |
giornale di bordo
|
|
giornale de unn(a çerta) epoca
[d͡ʒurˈnaːle de na ˈsɛːrta ˈepuka] |
giornale di un(a certa) epoca
|
| Genoese | Italian |
|---|---|
|
abbonamento a-o giornale
[abˑunaˈmeŋt(w) ɔu̯ d͡ʒurˈnaːle] |
abbonamento al giornale
|
|
annonçio in sciô giornale
[aˈnˑuŋsju (i)ŋ ˈʃuː d͡ʒurˈnaːle] |
annuncio sul giornale
|
|
articolo de giornale
[arˈtikulu de d͡ʒurˈnaːle] |
articolo di giornale
|
|
casòtto da giornali
[kaˈsɔtˑu da d͡ʒurˈnaːli] |
edicola
|
|
collaboratô de un giornale
[kulˑaburaˈtuː de (i)ŋ d͡ʒurˈnaːle] |
collaboratore di un giornale
|
|
correspondente de un giornale
[kurˑespuŋˈdeŋte de (i)ŋ d͡ʒurˈnaːle] |
corrispondente di un giornale
|
|
nomme de un giornale
[ˈnumˑe de (i)ŋ d͡ʒurˈnaːle] |
nome di un giornale
|
|
pagina de giornale
[ˈpad͡ʒina de (i)ŋ d͡ʒurˈnaːle] |
pagina di giornale
|
|
papê da giornale
[paˈpeː da d͡ʒurˈnaːle] |
carta da giornale
|
|
tiatua de un giornale
[tja(ː)ˈtyːa de (i)ŋ d͡ʒurˈnaːle] |
tiratura di un giornale
|
| Genoese | Italian |
|---|---|
|
o giornale o dixe qcs.
[u d͡ʒurˈnaːlɔu̯ ˈdiːʒe kwarˈkɔːsa], [u d͡ʒurˈnaːl(e) u ˈdiːʒe kwarˈkɔːsa] |
il giornale dice qcs.
|
|
o giornale o sciòrte
[u d͡ʒurˈnaːlɔu̯ ˈʃɔːrte], [u d͡ʒurˈnaːle u ˈʃɔːrte] |
il giornale esce
|
| Genoese | Italian |
|---|---|
|
accattâ un giornale
[akˑaˈtˑaː (i)ŋ d͡ʒurˈnaːle] |
comprare un giornale
|
|
allugâ o giornale inte qcs. pòsto
[alˑyˈgɔu̯ d͡ʒurˈnaːle (i)ŋte ˈkwaːrke ˈpɔstu], [alˑyˈgaː u d͡ʒurˈnaːle (i)ŋte ˈkwaːrke ˈpɔstu] |
riporre il giornale in qualche luogo
|
|
arvî un giornale
[arˈviː (i)ŋ d͡ʒurˈnaːle] |
aprire un giornale
|
|
asbasciâ o giornale
[azbaˈʃɔu̯ d͡ʒurˈnaːle], [azbaˈʃaː u d͡ʒurˈnaːle] |
abbassare il giornale
|
|
cegâ o giornale
[t͡ʃeˈgɔu̯ ˈd͡ʒurˈnaːle], [t͡ʃeˈgaː u ˈd͡ʒurˈnaːle] |
piegare il giornale
|
|
dirizze un giornale
[diˈrizˑe (i)ŋ d͡ʒurˈnaːle] |
dirigere un giornale
|
|
leze o giornale
[ˈleːzɔu̯ d͡ʒurˈnaːle], [ˈleːze u d͡ʒurˈnaːle] |
leggere il giornale
|
|
passâ o giornale (à qcn.)
[paˈsˑɔu̯ ˈd͡ʒurˈnaːle a kwarkeˈdyŋ], [paˈsˑaː u ˈd͡ʒurˈnaːle a kwarkeˈdyŋ] |
passare il giornale (a qcn.)
|
|
pubricâ un giornale
[pybriˈkː (i)ŋ ˈd͡ʒurˈnaːle] |
pubblicare un giornale
|
|
serrâ un giornale
[seˈrˑɔu̯ (i)ŋ d͡ʒurˈnaːle], [seˈrˑaː (i)ŋ d͡ʒurˈnaːle] |
chiudere un giornale
|
| Genoese | Italian |
|---|---|
|
leze qcs. in sciô giornale
[ˈleːze kwarˈkɔːsa (i)ŋ ˈʃuː d͡ʒurˈnaːle] |
leggere qcs. sul giornale
|
|
telefonâ a-o giornale
[telefuˈn(aː) ɔu̯ d͡ʒurˈnaːle] |
telefonare al giornale
|
|
travaggiâ pe un giornale
[travaˈd͡ʒaˑː pe (i)ŋ d͡ʒurˈnaːle] |
lavorare per un giornale
|
| Genoese | Italian |
|---|---|
|
conçentrâse inta lettua do giornale
[kuŋseŋˈtraːse (i)ŋta leˈtyːa du d͡ʒurˈnaːle] |
concentrarsi nella lettura del giornale
|
|
conservâ i retaggi de un giornale
[kuŋsɛrˈvaː i retad͡ʒˑi de (i)ŋ d͡ʒurˈnaːle] |
conservare i ritagli di giornale
|