GEPHRAS / GEPHRAS2
  • Project
  • Team
  • User Guide
  • Dictionary
  • Activities
  • Cooperation partners
  • Bibliography
  • Contact
GEPHRAS / GEPHRAS2
  • Project
  • Team
  • User Guide
  • Dictionary
  • Activities
  • Cooperation partners
  • Bibliography
  • Contact

lezze

[ˈlezˑe]

legge

N + Adj/AdjP (or Adj + N)

Genoese Italian
lezze antiga / neuva
[ˈlezˑ(e) aŋtiːga / ˈnøːva]
legge antica / nuova
lezze diviña / ecclexastica
[ˈlezˑe diˈviŋˑa / ekleˈʒastika]
legge divina / ecclesiastica
lezze italiaña
[ˈlezˑe itaˈljaŋˑa]
A lezze italiaña a no prevedde a peña de mòrte.
legge italiana
La legge italiana non contempla la pena di morte.

N + PrepP

Genoese Italian
lezze d’emergensa
[ˈlezˑe d emɛrˈd͡ʒeŋsa]
legge d’emergenza

N + Prep + N (lezze)

Genoese Italian
articolo de lezze
[arˈtikulu de ˈlezˑe]
articolo di legge
dottô in lezze
[duˈtw iŋ ˈlezˑe]
Mæ fræ o l’é dottô in lezze e o travaggia da doî anni da avvocato.
dottore in legge
Mio fratello è dottore in legge e lavora da due anni come avvocato.
facoltæ de lezze
[fakulˈtɛː de ˈlezˑe]
O Dario o l’à comensou à studiâ inta facoltæ de lezze, ma dapeu o l’é passou à economia.
facoltà di legge
Dario ha cominciato a studiare alla facoltà di legge, ma poi ha cambiato verso economia.
propòsta de lezze
[pruˈpɔsta de ˈlezˑe]
proposta di legge
revoca de unna lezze
[ˈrevuka de na ˈlezˑe]
revoca di una legge
rispetto pe-a leze
[risˈpɛtˑu paː ˈlezˑe]
O rispetto pe-a lezze comme dottriña o doviæ vegnî tanto da-a famiggia che da-a scheua.
rispetto della legge
Il rispetto della legge come insegnamento dovrebbe provenire tanto dalla famiglia quanto dalla scuola.
sovranitæ da lezze
[suvraniˈtɛː da ˈlezˑe]
sovranità della legge
tutô da lezze
[tyˈtuː da ˈlezˑe]
tutore della legge
violaçion da lezze
[vju(ː)laˈsjuŋ da ˈlezˑe]
violazione della legge

N (Subj) + V (or V + N (predicative complement of the subject))

Genoese Italian
a lezze a l’impoñe qcs.
[vjulaˈsjuŋ da ˈlezˑe]
la legge impone qcs.
qcs. vëgne lezze
[kwarˈkɔːsa ˈveːɲe ˈlezˑe]
qcs. diventa legge
unna lezze a vâ
[na ˈlezˑ(e) a (ː) ˈvaː]
una legge vale

V + N (DirObj or its predicative complement)

Genoese Italian
applicâ unna lezze
[apliˈka na ˈlezˑe]
applicare una legge
creâ unna lezze
[kreˈaː na ˈlezˑe]
creare una legge
infranze unna lezze
[iŋˈfraŋze na ˈlezˑe]
infrangere una leggere
rispettâ unna lezze
[rispeˈtaː na ˈlezˑe]
I çittadin an o dovei de rispettâ le lezze do stato.
rispettare una legge
I cittadini hanno il dovere di rispettare le leggi dello stato.
studiâ lezze
[styˈdjaː ˈlezˑe]
studiare legge

V + N (IndirObj or its predicative complement, or else agent complement)

Genoese Italian
dispoñe qcs. pe lezze
[disˈpuŋˑe kwarˈkɔːsa pe ˈlezˑe]
disporre qcs. per legge
laureâse in lezze
[lɔu̯ˈrjaːse ŋ ˈlezˑe]
Fin da ch’o l’anava a-a scheua, mæ coxo o l’aiva o dexidëio de laureâse in lezze.
laurearsi in legge
Mio cugino aveva il sogno di laurearsi in legge fin da quando andava a scuola.
sottomettise a-a lezze
[sutuˈmetis(e) a ˈlezˑe]
sottomettersi alla legge
sottraise a-a lezze
[suˈtrai̯s(e) a ˈlezˑe]
sottrarsi alla legge
stabilî qcs. pe lezze
[stabiˈliː kwarˈkɔːsa pe ˈlezˑe]
stabilire qccs. per legge
trasgredî a-a lezze
[trazgreˈdj aː ˈlezˑe]
trasgredire la legge

Further structures

Genoese Italian
ëse in regola co-a lezze
[ˈeːse ŋ ˈregula kwaː ˈlezˑe]
essere in regola con la legge
examinâ unna propòsta de lezze
[eʒamiˈnaː na pruˈpɔsta de ˈlezˑe]
In Italia e propòste de lezze vëgnan examinæ primma da Camia di Deputæ e dapeu da-o Senato.
esaminare una proposta di legge
In Italia le proposte di legge vengono esaminate prima dalla Camera dei Deputati e poi dal Senato.
«sottomettise a-a lezze»

[ZE] l’inlustraçion ch’a rappresenta a combinaçion “sottomettise a-a lezze” a fa vedde unna persoña a-a lettia sottomissa a-a lezze inzenoggiâ davanti à unna bansa da giustiçia, ch’a doviâ açettâ dòppo avei transgredio a lezze (l’é pe quello che a persoña a gh’à unna cadeña a-a gamba.

[IT] L'illustrazione che rappresenta la combinazione ‘sottomettise a-a lezze’ mostra una persona letteralmente sottomessa alla legge inginocchiata davanti a una bilancia della giustizia, che dovrà accettare dopo aver trasgredito la legge (per questo la persona porta già una catena alla gamba).

[EN] The illustration representing the combination “sottomettise a-a lezze” (lit. “submit to the law”) shows a person literally subjugated to the law, kneeling before a set of scales of justice, which they will have to accept after breaking the law (which is why the person already has a chain around their leg).

[DE] Die Illustration, die die Kombination “sottomettise a-a lezze” (wörtl. „sich dem Gesetz unterwerfen“) darstellt, zeigt eine Person, die sich buchstäblich dem Gesetz unterwirft und vor einer Waage der Gerechtigkeit kniet, die sie nach einem Gesetzesverstoß akzeptieren muss (deshalb trägt die Person bereits eine Kette am Bein).
© Autelli, Erica / Konecny, Christine / Guasoni, Alessandro / Imperiale, Riccardo / Lusito, Stefano / Toso, Fiorenzo (2020-2025, D-Z): With drawings by Matteo Merli.
This work is licensed under CC BY-NC-ND 4.0
Login