GEPHRAS / GEPHRAS2
  • Project
  • Team
  • User Guide
  • Dictionary
  • Activities
  • Cooperation partners
  • Bibliography
  • Contact
GEPHRAS / GEPHRAS2
  • Project
  • Team
  • User Guide
  • Dictionary
  • Activities
  • Cooperation partners
  • Bibliography
  • Contact

scheua

[ˈskøːa]

scuola (anche ‘istruzione impartita da organi statali’ e ‘anno scolastico’)

N + Adj/AdjP (or Adj + N)

Genoese Italian
scheua alberghea
[ˈskøːa (a)lbɛrˈgeːa]
A Elena a m’à contou che o seu figgio ciù grande o l’à comensou à frequentâ a scheua alberghea.
scuola alberghiera
Elena mi ha raccontato che suo figlio maggiore ha cominciato a frequentare la scuola alberghiera.
scheua autogestia
[ˈskøːa ɔutud͡ʒesˈtiːa]
scuola autogestita
scheua autònoma
[ˈskøːa ɔuˈtɔnuma]
scuola autonoma
scheua catòlica
[ˈskøːa kaˈtɔlika]
scuola cattolica
scheua materna
[ˈskøːa maˈtɛːrna]
O mæ primmo nevo o no l’é anæto a-a scheua materna, ma de giorno o vegniva à stâ da mi e da mæ moggê tanto che i seu genitoî travaggiavan.
scuola materna
Il mio primo nipote non è andato alla scuola materna, ma trascorreva le giornate con me e mia moglie mentre i suoi genitori lavoravano.
scheua parificâ
[ˈskøːa parifiˈkaː]
scuola parificata
scheua prestigiosa
[ˈskøːa prestiˈd͡ʒuːza]
scuola prestigiosa
scheua primmäia
[ˈskøːa priˈmaːja]
scuola primaria
scheua privâ
[ˈskøːa priˈvaː]
Çertidun di mæ compagni d’universcitæ ne vëgnan da-e megio scheue privæ da region.
scuola privata
Alcuni miei compagni d’università provengono dalle migliori scuole private della regione.
scheua pubrica
[ˈskøːa ˈpybrika]
scuola pubblica
scheua secondäia
[ˈskøːa sekuŋˈdaːja]
scuola secondaria
scheua tecnica
[ˈskøːa ˈteknika]
scuola tecnica

N + PrepP

Genoese Italian
scheua à tempo pin
[ˈskøːaː ˈteŋpu ˈpiŋ]
Dæto che mi e mæ maio travaggemmo tutto o giorno, emmo iscrito nòstro figgio à unna scheua à tempo pin.
scuola a tempo pieno
Dal momento che io e mio marito lavoriamo tutto il giorno, abbiamo iscritto nostro figlio a una scuola a tempo pieno.
scheua de base
[ˈskøːaː de ˈbaːze]
scuola di base
scheua de belle arte
[ˈskøːaː de ˈbɛlˑe ˈaːrte]
scuola di belle arti
scheua de canto / coxiña / dansa / lengue / muxica / neuo / recitaçion / scrittua
[ˈskøːa de ˈkaŋtu / kuˈʒiŋˑa / ˈdaŋsa / ˈleŋgwe / ˈmyːʒika / ˈnøːe / ret͡ʃitaˈsjuŋ / skriˈtyːa]
Pe-o sòlito pe vegnî un attô beseugna avei frequentou unna scheua de recitaçion.
scuola di canto / cucina / danza / lingua / musica / nuoto / recitazione / scrittura
Di solito per diventare attore occorre aver frequentato una scuola di recitazione.
scheua de l’infançia
[ˈskøːa de l iŋˈfaŋsja]
scuola dell’infanzia
scheua de perfeçionamento
[ˈskøːa de pɛrfesjunaˈmeŋtu]
scuola di perfezionamento
scheua de quartê
[ˈskøːa de kwarˈteː]
scuola di quartiere
scheua de specializzaçion
[ˈskøːa de spet͡ʃalizaˈsjuŋ]
scuola di specializzazione

N + Prep + N (scheua)

Genoese Italian
comenso / fin da scheua
[kuˈmeŋsu / ˈfiŋ da ˈskøːa]
St’anno chì a fin da scheua a cazze a-i dexe de zugno.
inizio / fine della scuola
Quest’anno la fine della scuola cade il dieci giugno.
compagno de scheua
[kuŋˈpaɲˑu de ˈskøːa]
compagno di scuola
direttô / prescide de unna scheua
[direˈtuː/ ˈpreʃide de na ˈskøːa]
direttore / preside di una scuola
meistro de scheua
[ˈmei̯stru de ˈskøːa]
Mæ poæ o l’é un meistro de scheua in penscion.
maestro di scuola
Mio padre è un maestro di scuola in pensione.
mondo da scheua
[ˈmuŋdu da ˈskøːa]
mondo della scuola
oräio da scheua
[uˈraːju da ˈskøːa]
orario della scuola
palestra da scheua
[paˈlɛstra da ˈskøːa]
A palestra da scheua a l’arrestià serrâ pe un meise pöcassæ apreuvo à di travaggi de restrutturaçion.
palestra della scuola
La palestra scolastica rimarrà chiusa per circa un mese a causa di alcuni lavori di ristrutturazione.
professô de scheua
[prufeˈsuː de ˈskøːa]
professore di scuola
reforma da scheua
[reˈfuːrma da ˈskøːa]
A neuva reforma da scheua a l’é stæta criticâ con severitæ da l’oppoxiçion do governo.
riforma della scuola
La nuova riforma della scuola è stata severamente criticata dall’opposizione al governo.
stansie da scheua
[ˈstaŋsje da ˈskøːa]
aule della scuola

N (Subj) + V (or V + N (predicative complement of the subject))

Genoese Italian
a scheua a comensa
[a ˈskøːaː kuˈmeŋsa]
Ancon quarche dëxeña d’anni fa a scheua a comensava a-i primmi d’ottobre.
la scuola inizia
Ancora qualche decina d’anni fa la scuola cominciava ai primi di ottobre.
a scheua a l’organizza qcs.
[a ˈskøːaː l urgaˈnizˑa kwarˈkɔːsa]
la scuola organizza qcs.

V + N (DirObj or its predicative complement)

Genoese Italian
abbandonâ a scheua
[abaŋduˈnaː a(ː) ˈskøːa]
abbandonare la scuola
arvî unna scheua
[arˈviː na ˈskøːa]
aprire una scuola
cangiâ de scheua
[kaŋˈd͡ʒaː de ˈskøːa]
Quande emmo fæto stramuo inte unn’atra çittæ nòstro figgio o l’à dovuo cangiâ de scheua.
cambiare scuola
Quando ci siamo trasferiti in un’altra città nostro figlio ha dovuto cambiare scuola.
çerne unna scheua
scegliere una scuola
finançiâ a scheua
[finaŋˈsjaː a(ː) ˈskøːa]
finanziare la scuola
finî a scheua
[fiˈnj aː ˈskøːa]
finire la scuola
follâse a scheua
[fuˈlaːs(e) a(ː) ˈskøːa]
Quand’ea figgeu me follava a scheua co-i amixi: s’accattivimo un tòcco de fugassa da-o forno e dapeu anavimo à giandonâ pe-o quartê.
marinare la scuola
Quand’ero ragazzino marinavo la scuola con gli amici: compravamo un pezzo di focaccia in panificio e poi andavamo a gironzolare per il quartiere.
fondâ unna scheua
[fuŋˈdaː na ˈskøːa]
fondare una scuola
frequentâ a scheua
[frekweŋˈtaː a(ː) ˈskøːa]
frequentare la scuola
fuggîse a scheua
[fyˈd͡ʒiːs(e) a(ː) ˈskøːa]
marinare la scuola
interrompî a scheua
[iŋteruŋˈpj aː ˈskøːa]
interrompere la scuola
lasciâ a scheua
[laˈʃaː a(ː) ˈskøːa]
Mæ poæ o ne vegniva da unna famiggia pövea e o l’à dovuo lasciâ a scheua à l’etæ de sezz’anni pe anâ à travaggiâ.
lasciare la scuola
Mio padre proveniva da una famiglia povera e ha dovuto lasciare la scuola a sedici anni per andare a lavorare.
promeuve a scheua
[pruˈmøːv(e) a(ː) ˈskøːa]
promuovere la scuola
incentivare la scuola
reformâ a scheua
[refurˈmaː a(ː) ˈskøːa]
riformare la scuola
sovvençionâ a scheua
[suveŋsjuˈnaː (a) ˈskøːa]
Dòppo anni de taggi, pâ che o governo o veugge torna stançiâ di fondi pe sovvençionâ a scheua.
sovvenzionare la scuola
Dopo anni di tagli, sembra che il governo voglia stanziare nuovamente fondi per sovvenzionare la scuola.
terminâ a scheua
[tɛrmiˈnaː (a) ˈskøːa]
terminare la scuola

V + N (IndirObj or its predicative complement, or else agent complement)

Genoese Italian
accompagnâ qcn. a-a scheua
[akuŋpaˈŋaː kwarkeˈdyŋ aː ˈskøːa]
accompagnare qcn. a scuola
anâ a-a scheua
[aˈnaː aː ˈskøːa]
Ancheu no son anæto a-a scheua perché aiva quarche tacchetta de freve.
andare a scuola
Oggi non sono andato a scuola perché avevo qualche lineetta di febbre.
iscrive qcn. a-a scheua
[isˈkriːve kwarkeˈdyŋ aː ˈskøːa]
iscrivere qcn. a scuola
partî co-a scheua
[parˈtiː kwaː ˈskøːa]
A settemaña ch’a vëgne mæ figgio o parte co-a scheua pe-a Siçilia.
partire con la scuola
La settimana prossima mio figlio parte per la Sicilia con la scuola.
sciortî da-a scheua
[ʃurˈtiː daː ˈskøːa]
uscire da scuola
travaggiâ inta scheua
[travaˈd͡ʒa ŋta ˈskøːa]
lavorare a scuola

Further structures

Genoese Italian
primmo giorno de scheua
[ˈprimˑu ˈd͡ʒuːrnu de ˈskøːa]
Che memöie ti gh’æ do primmo giorno de scheua?
primo giorno di scuola
Che ricordi hai del primo giorno di scuola?
© Autelli, Erica / Lusito, Stefano / Konecny, Christine / Toso, Fiorenzo (2018-2021, A-C) and (2020-2025, D-Z):
With linguistic support of Alessandro Guasoni and drawings by Matteo Merli
This work is licensed under CC BY-NC-ND 4.0
Login