GEPHRAS / GEPHRAS2
  • Project
  • Team
  • User Guide
  • Dictionary
  • Activities
  • Cooperation partners
  • Bibliography
  • Contact
GEPHRAS / GEPHRAS2
  • Project
  • Team
  • User Guide
  • Dictionary
  • Activities
  • Cooperation partners
  • Bibliography
  • Contact

pescio

[ˈpeʃˑu]

pesce

N + Adj/AdjP (or Adj + N)

Genoese Italian
pescio affummou
[ˈpeʃˑw afˑyˈmɔu̯]
pesce affumicato
pescio boggio
[ˈpeʃˑu buˈd͡ʒiːu]
pesce bollito
pescio cheutto
[ˈpeʃˑu ˈkøtˑu]
pesce cotto
pescio commun
[ˈpeʃˑu kuˈmyŋ]
pesce comune
pescio congelou
[ˈpeʃˑu kuŋd͡ʒeˈlɔu̯]
pesce congelato
pescio contaminou
[ˈpeʃˑu kuŋtamiˈnɔu̯]
pesce contaminato
pescio disseccou
[ˈpeʃˑu diseˈkɔu̯]
pesce essiccato
pescio fresco
[ˈpeʃˑu ˈfresku]
pesce fresco
pescio gianco
[ˈpeʃˑu ˈd͡ʒaŋku]
pesce bianco
pescio gròsso
[ˈpeʃˑu ˈgrɔsˑu]
pesce grosso
pescio impanou
[ˈpeʃˑu ŋpaˈnɔu̯]
pesce impanato
pescio magro
[ˈpeʃˑu ˈmaːgru]
pesce magro
pescio marso
[ˈpeʃˑu ˈmaːrsu]
pesce marcio
pesce avariato
pescio menissou
[ˈpeʃˑu meniˈsɔu̯]
pesce sminuzzato
pescio mòrto
[ˈpeʃˑu ˈmɔːrtu]
pesce morto
pescio nostrou
[ˈpeʃˑu nusˈtrɔu̯]
pesce nostrano
pescio predatô
[ˈpeʃˑu predaˈtuː]
pesce predatore
pescio rostio
[ˈpeʃˑu rusˈtiːu]
pesce arrostito
pescio sou
[ˈpeʃˑu ˈsɔu̯]
pesce sotto sale
pescio spinoso
[ˈpeʃˑu spiˈnuːzu]
pesce spinoso
pescio spussolento
[ˈpeʃˑu spysuˈleŋtu]
pesce puzzolente
pescio tipico
[ˈpeʃˑu ˈtipiku]
pesce tipico
pescio vivo
[ˈpeʃˑu ˈviːvu]
pesce vivo

N + PrepP

Genoese Italian
pescio à scabeccio
[ˈpeʃˑw a skaˈbet͡ʃˑu]
pesce marinato
pesce carpionato
pescio a-a boridda
[ˈpeʃˑw aː buˈridˑa]
pesce in guazzetto
pescio a-o vapô
[ˈpeʃˑw ɔu̯ vaˈpuː]
pesce al vapore
pescio d’ægua doçe
[ˈpeʃˑu d ˈɛːgwa ˈduːse]
pesce d’acqua dolce
pescio da bròddo
[ˈpeʃˑu da ˈbrɔdˑu]
pesce da brodo
pescio da taggio
[ˈpeʃˑu da ˈtad͡ʒˑu]
pesce da tagliare
pescio de lago / de mâ / de sciumme
[ˈpeʃˑu de ˈlaːgu / de ˈmaː / de ˈʃymˑe]
pesce di lago / di mare / di fiume
pescio in euio
[ˈpeʃˑw in ˈøːju]
pesce sott’olio
pescio in sciâ ciappa
[ˈpeʃˑu ŋ ˈʃaː ˈt͡ʃapˑa]
pesce alla piastra
pescio in sciâ grixella
[ˈpeʃˑu ŋ ˈʃaː griˈʒelˑa]
pesce alla griglia
pescio in sciô spiddo
[ˈpeʃˑu ŋ ˈʃuː ˈspidˑu]
pesce allo spiedo
pescio inta poela
[ˈpeʃˑu ŋta ˈpweːla]
pesce in padella
pescio into forno
[ˈpeʃˑu ŋtu ˈfuːrnu]
pesce al forno

N + Prep + N (pescio)

Genoese Italian
ae do pescio
[ˈaːe du ˈpeʃˑu]
pinne del pesce
carne do pescio
[ˈkaːrne du ˈpeʃˑu]
carne del pesce
coa do pescio
[ˈkuːa du ˈpeʃˑu]
coda del pesce
còlla de pescio
[ˈkɔlˑa du ˈpeʃˑu]
colla di pesce
fæña de pescio
[ˈfɛŋˑa du ˈpeʃˑu]
farina di pesce
fietto de pescio
[ˈfjetˑu du ˈpeʃˑu]
filetto di pesce
frïtua de pescio
[friːˈtyːa de ˈpeʃˑu]
frittura di pesce
mercou do pescio
[mɛrˈkɔu̯ du ˈpeʃˑu]
mercato del pesce
ödô de pescio
[ɔːˈduː de ˈpeʃˑu]
odore di pesce
oege do pescio
[weːˈd͡ʒe du ˈpeʃˑu]
branchie del pesce
oëgiñe do pescio
[weːˈd͡ʒiŋˑe du ˈpeʃˑu]
branchie del pesce
pasta co-o pescio
[ˈpasta kuː ˈpeʃˑu]
pasta col pesce
pelle do pescio
[ˈpelˑe du ˈpeʃˑu]
pelle del pesce
resche do pescio
[ˈrɛske du ˈpeʃˑu]
lische del pesce
risòtto co-o pescio
[riˈzɔtˑu de ˈpeʃˑu]
risotto di pesce
segondo de pescio
[seˈguŋdu de ˈpeʃˑu]
secondo di pesce
streuppa de pesci
[ˈstrøpˑa de ˈpeʃˑi]
branco di pesci
suppa de pescio
[ˈsyˑpa de ˈpeʃˑu]
zuppa di pesce

N (Subj) + V (or V + N (predicative complement of the subject))

Genoese Italian
o pesce o neua
[u peˈʃuː ˈnøːa]
il pesce nuota
o pescio o cheuxe
[u peˈʃuː ˈkøːʒe]
il pesce cuoce
o pescio o cresce
[u peˈʃuː ˈkreːʃe]
il pesce cresce
o pescio o ghe dà
[u peˈʃuː ge ˈda]
il pesce abbocca
o pescio o l’aspussa, o pescio o spussa
[u peˈʃuː l asˈpysˑa], [u peˈʃuː ˈsˈpysˑa]
il pesce puzza
o pescio o sata
[u peˈʃuː ˈsaːta]
il pesce salta

V + N (DirObj or its predicative complement)

Genoese Italian
accattâ o pescio
[akˑaˈtaː ŋ ˈpeʃˑu]
comprare il pesce
acciappâ un pescio
[at͡ʃˑaˈpˑaː ŋ ˈpeʃˑu]
acchiappare un pesce
affummâ o pescio
[afˑyˈmˑɔu̯ ŋ ˈpeʃˑu]
affumicare il pesce
ammassâ o pescio
[amaˈsˑaː u ˈpeʃˑu], [amaˈsˑɔu̯ ˈpeʃˑu]
uccidere il pesce
assazzâ o pescio
[asˑaˈzˑaː u ˈpeʃˑu], [asˑaˈzˑɔu̯ ˈpeʃˑu]
assaggiare il pesce
attastâ o pescio
[atasˈtɔu̯ˈpeʃˑu]
assaggiare il pesce
boggî o pescio
[buˈd͡ʒj uː ˈpeʃˑu]
bollire il pesce
cheuxe o pescio
[ˈkøːʒɔu̯ ˈpeʃˑu]
cuocere il pescio
condî o pescio con qcs.
[kuŋˈdjuː ˈpeʃˑu kuŋ kwarˈkɔːsa]
condire il pesce con qcs.
coxinâ o pescio
[kuʒiˈnɔu̯ ˈpeʃˑu]
cucinare il pesce
frizze o pescio
[ˈfrizɔu̯ ˈpeʃˑu]
friggere il pesce
impanâ o pescio
[iŋpaˈnɔu̯ ˈpeʃˑu]
impanare il pesce
pösâ o pescio in sce qcs.
[pɔːˈsɔu̯ ˈpeʃˑu ŋ ʃe kwarˈkɔːsa]
adagiare il pesce su qcs.
rostî o pescio
[rusˈtj uː ˈpeʃˑu]
arrostire il pesce
sciugâ o pescio
[ʃyˈgɔu̯ ˈpeʃˑu]
asciugare il pesce
scoâ o pescio
[ˈskwɔu̯ ˈpeʃˑu]
scolare il pesce
vende o pescio
[ˈveŋd(e) u peʃˑu], [ˈveŋdɔu̯ ˈpeʃˑu]
vendere il pesce

Further structures

Genoese Italian
levâ i ventraggi a-o pescio
[leˈva i̯ veŋˈtrad͡ʒˑj ɔu̯ ˈpeʃˑu]
sbuzzare il pesce
pescio angeo
[ˈpeʃˑw ˈaŋd͡ʒɔu̯]
pesce angelo
pescio can
[ˈpeʃˑu ˈkaŋ]
pescecane
pesce cane
pescio crövo
[ˈpeʃˑu ˈkrɔːvu]
crovello
pescio forca
[ˈpeʃˑu ˈfuːrka]
pesce forca
pescio imperatô
[ˈpeʃˑu ŋperaˈtuː]
pesce imperatore
pescio pòrco
[ˈpeʃˑu ˈpɔːrku]
pesce porco
pescio præve
[ˈpeʃˑu ˈprɛːve]
pesce prete
pescio rasô
[ˈpeʃˑu raˈzuː]
pesce rasoio
pescio ratto
[ˈpeʃˑu ˈratˑu]
pesce topo
pesce bandiera
pescio re
[ˈpeʃˑu ˈrɛ]
pesce re
pescio særa
[ˈpeʃˑu ˈsɛːra]
pesce sega
pescio san pê
[ˈpeʃˑu ˈsaŋ ˈpeː]
pesce san pietro
pescio scròssoa
[ˈpeʃˑu ˈskrɔsˑwa]
pesce martello
pescio spâ
[ˈpeʃˑu ˈspaː]
pesce spada

pescio as (part of a) Subj or (part of a) predicative complement

Genoese Italian
ëse un pescio tutto resche
[ˈeːse ŋ ˈpeʃˑu ˈtytˑu ˈrɛske]
avere un carattere spigoloso

pescio as (part of a) DirObj (including subordinate clauses)

Genoese Italian
lasciâ corrî o pescio
[laˈʃaː kuˈrj uː ˈpeʃˑu]
lascia correre
(= ‘non preoccuparsi di qcs., fingere che qcs. non sia accaduto’)

pescio as (part of an) IndirObj (including subordinate clauses)

Genoese Italian
voei mostrâ a-i pesci à nuâ
[ˈvwei̯ musˈtraː ai̯ ˈpeʃˑi a ˈnɥaː]
insegnare ai gatti ad arrampicarsi (=voler insegnare a chi è già esperto)

pescio as part of further idioms

Genoese Italian
no savei che pesci piggiâ
[nu saˈvei̯ ke ˈpeʃˑi piˈd͡ʒaː]
non sapere che pesci prendere
(= ‘non sapere come comportarsi in una situazione complicata o compromettente’)

pescio as part of comparative phrasemes

Genoese Italian
demoâse inte qcs. comme inte unna testa de pescio
[deˈmwaːse ŋte kwarˈkɔːsa ˈkumˑe (i)ŋte na ˈtesta de ˈpeʃˑu]
divertirsi da matti con qcs.
ëse san comme un pescio
[ˈeːse ˈsaŋ ˈkumˑe ŋ ˈpeʃˑu]
essere sano come un pesce
(= ‘essere in piena salute’)
nuâ comme un pescio
[ˈnɥaː ˈkumˑe ŋ ˈpeʃˑu]
nuotare come un pesce
(= ‘nuotare molto bene’)
© Autelli, Erica / Lusito, Stefano / Konecny, Christine / Toso, Fiorenzo (2018-2021, A-C): With linguistic support by Alessandro Guasoni and drawings by Matteo Merli.
© Autelli, Erica / Konecny, Christine / Guasoni, Alessandro / Lusito, Stefano / Toso, Fiorenzo (2020-2025, D-Z): With drawings by Matteo Merli.
This work is licensed under CC BY-NC-ND 4.0
Login