GEPHRAS / GEPHRAS2
  • Project
  • Team
  • User Guide
  • Dictionary
  • Activities
  • Cooperation partners
  • Bibliography
  • Contact
GEPHRAS / GEPHRAS2
  • Project
  • Team
  • User Guide
  • Dictionary
  • Activities
  • Cooperation partners
  • Bibliography
  • Contact

feugo

1.a fuoco (anche ‘fuoco artificiale’, ‘fornello’ e ‘fiamma o temperatura del fornello’)
2.a. (fig.) brio
2.b. (fig.) vivacità

N + Adj/AdjP (or Adj + N)

Genoese Italian
feugo açeiso
fuoco acceso
feugo alimentou
fuoco alimentato
feugo lento
fuoco lento
feugo moderou
foco moderato
feugo nemigo
fuoco nemico
feugo sacro
fuoco sacro
feugo vivo
1. fuoco vivo
2. fuoco vivace
pin de feugo
[ˈpiŋ de ˈføːgu]
pieno di brio

N + PrepP

Genoese Italian
feugo d’artifiçio
[ˈføːgu d artiˈfisˑju]
Vëi seia an dæto i feughi d’artifiçio in occaxon do santo patron da çittæ.
fuoco artificiale
fuoco d’artificio
Ieri sera hanno sparato i fuochi d’artificio in occasione del santo patrono della città.
feugo da pascion / da zoventù
fuoco della passione / della gioventù
feugo de legne / de carbon
fuoco di legna / di carbone
feugo do camin / do fou / do vorcan
fuoco del camino / del falò / del vulcano

N + relative clause

Genoese Italian
feugo ch’o spettisce
fuoco crepitante

Prep + Adj + N (or Prep + N + Adj)

Genoese Italian
à feugo doçe / lento / moderou
a fuoco dolce / lento / moderato

N + Prep + N (feugo)

Genoese Italian
euggiæ de feugo
sguardi di fuoco
lengue de feugo
lingue di fuoco
paròlle de feugo poule de feugo
parole di fuoco

V + N (DirObj or its predicative complement)

Genoese Italian
açende o feugo
[aˈseŋdɔu̯ ˈføːgu]
accendere il fuoco
ammortâ o feugo, asmortâ o feugo
[amurˈtɔu̯ ˈføːgu], [azmurˈtɔu̯ ˈføːgu]
spegnere il fuoco
ammuggiâ o feugo
[amyˈd͡ʒɔu̯ ˈføːgu]
ammontare il fuoco
rammontare il fuoco
appisssâ feugo à qcs.
[apiˈsaː ˈføːgw a kwarˈkɔːsa]
appiccare fuoco a qcs.
attissâ o feugo
[atiˈsɔu̯ ˈføːgu]
attizzare il fuoco
avviâ o feugo
[aˈvjɔu̯ ˈføːgu]
ravvivare il fuoco
avviscâ o feugo, viscâ o feugo
[avisˈkɔu̯ˈføːgu], [visˈkɔu̯ˈføːgu]
Ti saiësci bon à avviscâ do feugo sensa bricchetti ò açendin?
avviare il fuoco
accendere il fuoco
Sapresti accendere un fuoco senza fiammiferi o accendini?
crovî o feugo
[kruˈvj uː ˈføːgu]
coprire il fuoco
dâ feugo à qcs.
[ˈdaː ˈføːgw a kwarˈkɔːsa]
dare fuoco a qcs.
(= 1. ‘appiccare fuoco a qcs.’; 2. rif. ad armi da fuoco come fucili o cannoni, ‘attivarle’)
fâ feugo
[ˈfaː ˈføːgu]
far fuoco
(= 1. ‘accendere del fuoco’; 2. ‘sparare un colpo d’artiglieria’)
fâ i feughi
[ˈfa i̯ ˈføːgi]
Tutte e vòtte che fan i feughi o mæ cagnetto o s’inspaxima e s’asconde sott’a-o letto.
sparare i fuochi artificiali
sparare i fuochi d’artificio
Ogni volta che fanno i fuochi d’artificio il mio cagnolino si fa prendere dal panico e si nasconde sotto al letto.
piggiâ feugo
[piˈd͡ʒaː ˈføːgu]
Quande se parla co-a Carlòtta beseugna fâ attençion: a piggia feugo comme ninte.
prendere fuoco
Parlando con Carlotta bisogna fare molta attenzione: si infuria molto facilmente.
scioâ o feugo
[ˈʃwɔu̯ ˈføːgu]
‘allargare le braci perché, prendendo aria, riescano ad ardere meglio’
tormentâ o feugo
[turmeŋˈtɔu̯ ˈføːgu]
stuzzicare il fuoco

V + N (IndirObj or its predicative complement, or else agent complement)

Genoese Italian
arrecampâse d’in gio a-o feugo
riunirsi intorno al fuoco
ëse in sciô feugo
[ˈeːse ŋ ˈʃuː ˈføːgu]
A menestra a l’é in sciô feugo, de chì à unna vinteña de menuti a doviæ ëse pronta.
essere sul fuoco
(= rif. a vivande, ‘stare cuocendo su braci o fornelli’)
La minestra è sul fuoco, dovrebbe essere pronta fra una ventina di minuti.
marcâ qcs. co-o feugo
marcare qcs. a fuoco
mette qcs. in sciô feugo
[ˈmetˑe kwarˈkɔːsa ŋ ˈʃuː ˈføːgu]
Son chì ch’arrivo, dinni a-a mamà ch’a mette a pugnatta in sciô feugo!
mettere qcs. sul fuoco
(= rif. a vivande, ‘porle su braci o fornelli per cuocerle’)
Sto arrivando, di’ alla mamma di mettere la pentola sul fuoco!
vernixâ qcs. co-o feugo
verniciare qcs. a fuoco

Further structures

Genoese Italian
allevâ a pugnatta d’in sciô feugo, levâ a pugnatta d’in sciô feugo
togliere la pentola dal fuoco
allevâ o testo d’in sciô feugo, levâ o testo d’in sciô feugo
togliere la teglia dal fuoco
cacciâ de l’ægua in sciô feugo
buttare acqua sul fuoco
dâ feugo a-o stuppin
dare fuoco alla miccia

N + Adj/AdjP (or Adj + N)

Genoese Italian
feugo eterno
[ˈføːgw eˈtɛːrnu]
fuoco eterno
(= ‘le pene infernali, nell’immaginario cristiano’)

N + PrepP

Genoese Italian
feugo de paggia
[ˈføːgu de ˈpad͡ʒˑa]
fuoco di paglia
(= ‘idea, progetto o sentimento inizialmente promettente all’apparenza, ma destinato a rimanere effimero’)

feugo as (part of a) DirObj (including subordinate clauses)

Genoese Italian
avei o feugo into cû [volg.]
avere il fuoco al culo
(= ‘avere fretta’) [volg.]
piggiâ feugo
infuriarsi
pisciâ feugo [coll. o volg.]
[piˈʃaː ˈføːgu]
incavolarsi [coll.]
incazzarsi [volg.]
(= ‘rodersi dalla rabbia’)

feugo as (part of an) IndirObj (including subordinate clauses)

Genoese Italian
azzonze legne a-o feugo
[aˈzuŋze ˈleɲˑ ɔu̯ ˈføːgu]
gettare benzina sul fuoco
(= ‘continuare ad esasperare una situazione già compromessa o ad istigare all’ira una persona già contrariata’)
dî röba da feugo de qcn.
[ˈdiː ˈrɔːba da ˈføːgu ŋ ʃe kwarkeˈdyŋ]
dire peste e corna di qcn.
(= ‘dire cose terribili sul conto di qcn.’)
mette tròppa carne a-o feugo, mette tròppa carne in sciô feugo
[ˈmetˑe ˈtrɔpˑa ˈkaːrn ɔu̯ ˈføːgu], [ˈmetˑe ˈtrɔpˑa ˈkaːrne ŋ ˈʃuː ˈføːgu]
Diæ che no conven stâ à mette tròppa carne in sciô feugo: de cöse da fâ n’emmo za assæ e peu dâse che o tempo o no segge abasta pe tutto.
mettere troppa carne al fuoco
(= ‘intraprendere troppe iniziative allo stesso tempo’)
Direi che non convenga mettere troppa carne al fuoco: abbiamo già abbastanza cose da fare e può darsi che il tempo non sia sufficiente per tutto.

feugo as part of further idioms

Genoese Italian
mette qcs. à færo e feugo
mettere qcs. a ferro e fuoco
(= ‘razziare e distruggere qcs., in genere un luogo abitato’)

feugo as part of comparative phrasemes

Genoese Italian
bruxâ comme o feugo
ardere come il fuoco
bruciare come l fuoco
© Autelli, Erica / Lusito, Stefano / Konecny, Christine / Toso, Fiorenzo (2018-2021, A-C) and (2020-2025, D-Z):
With linguistic support of Alessandro Guasoni and drawings by Matteo Merli
This work is licensed under CC BY-NC-ND 4.0
Login