GEPHRAS / GEPHRAS2
  • Project
  • Team
  • User Guide
  • Dictionary
  • Activities
  • Cooperation partners
  • Bibliography
  • Contact
GEPHRAS / GEPHRAS2
  • Project
  • Team
  • User Guide
  • Dictionary
  • Activities
  • Cooperation partners
  • Bibliography
  • Contact

reua

1. ruota (anche ‘recipiente girevole da cui si estraggono i numeri nel gioco del lotto’)
2. girella (= ‘ruota della carrucola’)

N + Adj/AdjP (or Adj + N)

Genoese Italian
reua (de) derê
[ˈrøːa de deˈreː]
ruota anteriore
reua davanti
[ˈrøːa daˈvaŋti]
ruota posteriore
reua dentâ
[ˈrøːa deŋˈtaː]
ruota dentata
reua panoramica
[ˈrøːa panuˈramika]
Pâ che pe-e feste de Natale veuggian installâ unna reua panoramica into çentro da çittæ.
ruota panoramica
Sembra che per le festività natalizie vogliano installare una ruota panoramica nel centro della città.

N + PrepP

Genoese Italian
reua co-i denti
[ˈrøːa kwiː ˈdeŋti]
ruota dentata
reua da taggia
[ˈrøːa da ˈtad͡ʒˑa]
ruota della carrucola
girella (della carrucola)
reua de l’amolitta
[ˈrøːa de l amuˈlitˑa]
ruota dell’arrotino
reua de l’automobile / da carròssa / do caro
ruota dell’automobile / della carrozza / del carro
reua de recangio
[ˈrøːa de reˈkaŋd͡ʒu]
Into portavalixe gh’emmo unna reua de recangio into caxo d’emergensa.
ruota di scorta
Nel portabagagli abbiamo una ruota di scorta per le emergenze.
reua de reserva
[ˈrøːa de reˈsɛːrva]
ruota di riserva
reua do curletto
[ˈrøːa du kurˈletˑu]
ruota del filatoio
reua do timon
[ˈrøːa du tiˈmuŋ]
ruota del timone
reue do semenäio
[ˈrøːa du semeˈnaːju]
ruote del lotto

N + relative clause

Genoese Italian
a reua a gia
[a ˈrøːaː ˈd͡ʒiːa]
la ruota gira
a reua a scrosce
[a ˈrøːaː ˈskruʃˑe]
E reue do monopattino scroscian un pittin: fòscia doviæ dâghe un pö d’euio.
la ruota cigola
la ruota scricchiola
Le ruote del monopattino scricchiolano leggermente: forse dovrei dar loro un po’ d’olio.

N + Prep + N (reua)

Genoese Italian
çercion da reua
[sɛrˈt͡ʃuŋ da ˈrøːa]
Ste reue en da cacciâ via, an i çercoin tutti derenæ.
cerchione della ruota
Queste ruote sono da buttare, hanno i cerchioni completamente distrutti.
fuso da reua
[ˈfuːzu da ˈrøːa]
raggio della ruota
pigna da reua
[piˈɲˑa da ˈrøːa]
mozzo della ruota
pignon da reua
[piˈɲuŋ da ˈrøːa]
mozzo della ruota

V + N (DirObj or its predicative complement)

Genoese Italian
affermâ unna reua, fermâ unna reua
[afɛrˈmaː na ˈrøːa], [fɛrˈmaː na ˈrøːa]
fermare una ruota
bloccâ unna reua
[bluˈkaː na ˈrøːa]
bloccare una ruota
buggiâ unna reua
[byˈd͡ʒaː na ˈrøːa]
Ò buggiou unna reua tanto ch’anava co-a biçicletta sciù pe unna stradda sens’asfato.
bucare una ruota
Ho bucato una ruota mentre salivo in bicicletta per una strada sterrata.
cangiâ unna reua
[kaŋˈd͡ʒaː na ˈrøːa]
cambiare una ruota
sostituire una ruota
desmontâ unna reua
[dezmuŋˈtaː na ˈrøːa]
smontare una ruota
giâ unna reua
[ˈd͡ʒjaː na ˈrøːa]
eseugna che pòrte a machina da-o mecanico pe fâghe in sciâ e reue.
girare una ruota
Devo portare l’auto del meccanico per gonfiare le ruote.
insciâ unna reua
[iŋˈʃaː na ˈrøːa]
gonfiare una ruota
montâ unna reua
[muŋˈtaː na ˈrøːa]
Ti saiësci bon à montâ unna reua in sce una biçicletta?
montare una ruota
Saresti capace a montare una ruota a una bicicletta?
pertusâ unna reua
[pɛrtyˈzaː na ˈrøːa]
bucare una ruota

Further structures

Genoese Italian
fâ giâ unna reua
[ˈfaː ˈd͡ʒjaː na ˈrøːa]
far girare una ruota
zugâ un numero in sce unna reua
[zyˈga ŋ ˈnymeru ŋ ʃe na ˈrøːa]
giocare un numero su una ruota

N + PrepP

Genoese Italian
reua da fortuña
[ˈrøːa da furˈtyŋˑa]
ruota della fortuna
(= 1. ‘alternarsi degli eventi, lieti o meno, attribuiti al volgere della fortuna’; 2. ‘ruota che, in diversi giochi e a seconda delle regole di ciascuno, indica al giocatore le azioni da svolgere o l’ammontare di un certo premio’)

reua as (part of a) Subj or (part of a) predicative complement

Genoese Italian
a reua a gia
[a ˈrøːaː (a) ˈd͡ʒia]
la ruota gira
(= ‘nella vita il destino è mutevole’)

reua as (part of an) IndirObj (including subordinate clauses)

Genoese Italian
mette o bacco inte reue à qcn.
[ˈmetɔu̯ ˈbakˑu ŋte ˈrøː(e) a kwarkeˈdyŋ]
Dæto ch’o l’ea invidioso de un seu subordinou, o Gaitan o l’à fæto de tutto pe mettighe o bacco inte reue.
mettere i bastoni fra le ruote a qcn.
(= ‘tentare di ostacolare qcn. nel conseguimento dei suoi obiettivi’)
Dal momento che era invidioso di un suo subordinato, Gaetano ha fatto di tutto per mettergli i bastoni fra le ruote.

reua as part of comparative phrasemes

Genoese Italian
à qcn. ghe gia a testa comme unna reua de caro [disus., fam.]
[a kwarkeˈdyŋ ge ˈgiːaː ˈtesta ˈkumˑe na ˈrøːa de ˈkaːru]
qcn. è fuori di testa [fam.; rif. a persona cui si attribuiscono affermazioni o azioni esagerate o sconsiderate]
à qcn. ghe gia a testa comme unna reua de caro
© Autelli, Erica / Lusito, Stefano / Konecny, Christine / Toso, Fiorenzo (2018-2021, A-C): With linguistic support by Alessandro Guasoni and drawings by Matteo Merli.
© Autelli, Erica / Konecny, Christine / Guasoni, Alessandro / Lusito, Stefano / Toso, Fiorenzo (2020-2025, D-Z): With drawings by Matteo Merli.
This work is licensed under CC BY-NC-ND 4.0
Login