GEPHRAS / GEPHRAS2
  • Project
  • Team
  • User Guide
  • Dictionary
  • Activities
  • Cooperation partners
  • Bibliography
  • Contact
GEPHRAS / GEPHRAS2
  • Project
  • Team
  • User Guide
  • Dictionary
  • Activities
  • Cooperation partners
  • Bibliography
  • Contact

pugno

[ˈpyŋˑu]

pugno (1. mano chiusa, 2. colpo)

N + Adj/AdjP (or Adj + N)

Genoese Italian
pugno duo
[ˈpyŋˑu ˈdyːu]
O Dario o m’à asbrivou o pugno ciu duo ch’agge mai reçevuo inta mæ vitta.
pugno duro
Dario mi ha assestato il pugno più duro che abbia mai ricevuto in vita in vita mia.
pugno fòrte
[ˈpyŋˑu ˈfɔːrte]
pugno forte
pugno mòllo
[ˈpyŋˑu ˈmɔlˑu]
pugno debole
pugno secco
[ˈpyŋˑu ˈsekˑu]
pugno secco

N + PrepP

Genoese Italian
pugno à l’improvvista
[ˈpyŋˑ(w) a l iŋpruˈvista]
pugno improvviso
pugno a-a cheita
[ˈpyŋˑ(w) a(ː) ˈkei̯ta]
pugno improvviso

N (Subj) + V (or V + N (predicative complement of the subject))

Genoese Italian
un pugno o corpisce qcn.
[iŋ ˈpyɲˑuː kurˈpiʃˑe kwarkeˈdyŋ]
un pugno colpisce qcn.
xeua di pugni
[ˈʒøːa di ˈpyɲˑi]
Beseugna fermâ quelli doî avanti che a cösa a scappe de man: no vorriæ che comensesse à xoâ di pugni
volano pugni
piovono pugni
Bisogna fermare quei due prima che la situazione degeneri: non vorrei che cominciassero a volare pugni.

V + N (DirObj or its predicative complement)

Genoese Italian
allivellâ un pugno à qcn.
[aliveˈla ŋ ˈpyɲˑ(w) a kwarkeˈdyŋ]
sferrare un pugno a qcn.
ammermâ un pugno
[amɛrˈma ŋ ˈpyɲˑu]
attutire un pugno
ammortâ un pugno
[amurˈta ŋ ˈpyɲˑu]
smorzare un pugno
arvî o pugno
[aliveˈla ŋ ˈpyɲˑ(w) a kwarkeˈdyŋ]
aprire il pugno
asbriâ un pugno à qcn.
[azˈbrja ŋ ˈpyɲˑ(w) a kwarkeˈdyŋ]
assestare un pugno a qcn.
astrenze o pugno, strenze o pugno
[arˈvj uː ˈpyɲˑu]
stringere il pugno
batte un pugno in sce qcs.
[ˈbatˑe ŋ ˈpyɲˑu ŋ ʃe kwarˈkɔːsa]
battere un pugno su qcs.
incasciâ un pugno
[iŋkaˈʃa ŋ ˈpyŋˑu]
No sò comme o Battista o l’agge posciuo incasciâ un pugno mai tanto fòrte sensa derruâ in tæra.
incassare un pugno
Non so come Battista sia riuscito a incassare un pugno così forte senza rotolare a terra.
mollâ un pugno à qcn.
[muˈla ŋ ˈpyŋˑ(w) a kwarkeˈdyŋ]
mollare un pugno a qcn.
piggiâse un pugno
[piˈd͡ʒaːse ŋ ˈpyɲˑu]
prendere un pugno
prendersi un pugno
reçeive un pugno
[reˈsei̯ve ŋ ˈpyɲˑu]
ricevere un pugno
schivâ un pugno
[skiˈva ŋ ˈpyŋˑu]
Pe fortuña me son mesciou assæ spedio pe schivâ o pugno che o Luiggi o m’à asbrivou.
schivare un pugno
Per fortuna mi sono mosso abbastanza velocemente per evitare il pugno che Luigi mi ha scagliato.
scrollâ i pugni
[skruˈla i̯ ˈpyɲˑi]
agitare i pugni
serrâ o pugno
[seˈrɔu̯ ˈpyŋˑu]
serrare il pugno
chiudere il pugno
tiâ sciù o pugno
[tjaː ˈʃy u ˈpuɲˑu]
alzare il pugno
(= ‘compiere il gesto di saluto e militanza socialcomunista’)

V + N (IndirObj or its predicative complement, or else agent complement)

Genoese Italian
corpî qcn. con un pugno
[kurˈpiː kwarkeˈdyŋ kwiŋ ˈpyɲˑu]
Into ponto ciù erto ciù erto da rattella, o Manlio o l’à corpio o Livio con un pugno inta faccia.
colpire qcn. con un pugno
Al culmine del litigio, Manlio ha colpito Livio con un pugno in faccia.
destende qcn. con un pugno
[desˈteŋde kwarkeˈdyŋ kwiŋ ˈpyɲˑu]
stendere qcn. con un pugno

Further structures

Genoese Italian
batte o pugno in sciâ töa
[ˈbatˑɔu̯ ˈpyŋˑu ŋ ˈʃaː ˈtɔːa]
Inte un sciuppon de fotta, o Adrian o s’é tiou sciù d’in sciâ carrega e o l’à battuo o pugno in sciâ töa.
battere il pugno sul tavolo
In uno scoppio di rabbia, Adriano si è alzato dalla sedia e ha sbattuto il pugno sul tavolo.
dâ un pugno in sciô moro à qcn. [coll.]
dare un pugno sul muso a qcn. [coll.]
fâ à cäsci e pugni (con qcn.)
[ˈfaː (a) ˈkaːʃ(j) e ˈpyɲˑi kuŋ kwarkeˈdyŋ]
fare a calci e pugni (con qcn.)
salua (qcn.) co-o pugno serrou
[saˈlɥaː kwarkeˈdyŋ kuː ˈpyɲˑu seˈrɔu̯]
A l’é tradiçion pe-e gnte de ideolgia communista de saluâse co-o pugno serrou.
salutare (qcn.) col pugno serrato
Le persone di ideologia comunista si salutano tradizionalmente col pugno chiuso.
scrive qcs. de seu pugno
[ˈskriːve kwarˈkɔːsa de ˈsøː ˈpyŋˑu]
scrivere qcs. di proprio pugno

pugno as part of further idioms

Genoese Italian
ëse cäsci e pugni
[ˈeːse ˈkaːʃ(j) e ˈpyɲˑi]
fare a pugni [rif. a due cose, e in particolare al loro aspetto estetico, non stare bene assieme]
ëse cäsci e pugni
© Autelli, Erica / Lusito, Stefano / Konecny, Christine / Toso, Fiorenzo (2018-2021, A-C): With linguistic support by Alessandro Guasoni and drawings by Matteo Merli.
© Autelli, Erica / Konecny, Christine / Guasoni, Alessandro / Lusito, Stefano / Toso, Fiorenzo (2020-2025, D-Z): With drawings by Matteo Merli.
This work is licensed under CC BY-NC-ND 4.0
Login