GEPHRAS / GEPHRAS2
  • Project
  • Team
  • User Guide
  • Dictionary
  • Activities
  • Cooperation partners
  • Bibliography
  • Contact
GEPHRAS / GEPHRAS2
  • Project
  • Team
  • User Guide
  • Dictionary
  • Activities
  • Cooperation partners
  • Bibliography
  • Contact

maggia

[ˈmad͡ʒˑa]

maglia (‘elemento costitutivo dei lavori a rete’, ‘rete formata da maglie’ e ‘indumento di tessuto a maglia’)

N + Adj/AdjP (or Adj + N)

Genoese Italian
magge larghe
maglie larghe
magge streite
maglie strette
maggia cheita
[ˈmad͡ʒˑa ˈkei̯ta]
maglia allentata
maggia legia
[ˈmad͡ʒˑa ˈleːd͡ʒa]
Sta maggia chì a l’é tròppo legia pe- a temperatua d’ancheu.
maglia leggera
Questa maglia è troppo leggera per la temperatura di oggi.
maggia pesante
[ˈmad͡ʒˑa peˈzaŋte]
maglia pesante

N + PrepP

Genoese Italian
maggia da cadeña
maglia della catena

N + Prep + N (maggia)

Genoese Italian
ræ co-e magge
[ˈrɛː kweː ˈmad͡ʒˑe]
rete a maglie
travaggi de maggia
[traˈvad͡ʒˑi de ˈmad͡ʒˑa]
Quand’a l’é in casa mæ moæ a se passa o tempo co-i travaggi de aggia.
lavori a maglia
Quand’è a casa mia madre si passa il tempo con i lavori a maglia.

N (Subj) + V (or V + N (predicative complement of the subject))

Genoese Italian
unna maggia a s’allarga
[na ˈmad͡ʒˑaː s aˈlaːrga]
una maglia si allarga
unna maggia a s’astrenze, unna maggia a se strenze
[na ˈmad͡ʒˑaː s asˈtreŋze], [na ˈmad͡ʒˑaː se sˈtreŋze]
una maglia si stringe

V + N (DirObj or its predicative complement)

Genoese Italian
allevâse unna maggia, levâse unna maggia
[aleˈvaːse na ˈmad͡ʒˑa], [leˈvaːse na ˈmad͡ʒˑa]
levarsi una maglia
togliersi una maglia
cegâ unna maggia
[t͡ʃeˈgaː na ˈmad͡ʒˑa]
piegare una maglia
chinâ unna maggia
[kiˈnaː na ˈmad͡ʒˑa]
calare una maglia
contâ e magge
[kuŋˈtɛː ˈmad͡ʒˑe]
contare le maglie
desfâ unna maggia
[desˈfaː na ˈmad͡ʒˑa]
disfare una maglia
lavâ unna maggia
[laˈvaː na ˈmad͡ʒˑa]
Pe commun e magge de laña van lavæ à unna temperatua ciù erta che quelle de coton.
lavare una maglia
In genere le maglie di lana vanno lavate a temperature piu alte che quelle di cotone.
mettise unna maggia
[ˈmetˑise na ˈmad͡ʒˑa]
mettersi una maglia
repessâ unna maggia
[repeˈsaː na ˈmad͡ʒˑa]
rammendare una maglia
stiâ unna maggia
[ˈstjaː na ˈmad͡ʒˑa]
In sciô letto ò unna pilla de magge ancon da stiâ.
stirare una maglia
Sul letto ho una pila di maglie ancora da stirare.

V + N (IndirObj or its predicative complement, or else agent complement)

Genoese Italian
cangiâse de maggia
[kaŋˈd͡ʒaːse de ˈmad͡ʒˑa]
Se ti sciòrti, ammia de cangiâte de maggia, che quella a l’à unna ciastra de tocco.
cambiarsi la maglia
Se esci, bada di cambiarti la maglia, perché quella ha una chiazza di sugo.

Further structures

Genoese Italian
fæto à maggia
[ˈfɛːt(w) a ˈmad͡ʒˑa]
fatto a maglia
(= 1. ‘fatto a rete’; 2. ‘realizzato tramite lavoro a maglia manuale’)
mettise unna maggia a-a reversa
[ˈmetˑise na ˈmad͡ʒˑ(a) aː reˈvɛːrsa]
Ma no ti t’accòrzi che ti t’ê misso a maggia a-a reversa?
mettersi una maglia al contrario
Ma non ti sei accorto di esserti messo la maglia al contrario?

maggia as (part of an) IndirObj (including subordinate clauses)

Genoese Italian
scappâla pe unna maggia rotta
[skaˈpaːla pe na ˈmad͡ʒˑa ˈrutˑa]
scamparla per il rotto della cuffia
(= ‘cavarsela per un soffio’)
scappâla pe unna maggia rotta
© Autelli, Erica / Lusito, Stefano / Konecny, Christine / Toso, Fiorenzo (2018-2021, A-C): With linguistic support by Alessandro Guasoni and drawings by Matteo Merli.
© Autelli, Erica / Konecny, Christine / Guasoni, Alessandro / Lusito, Stefano / Toso, Fiorenzo (2020-2025, D-Z): With drawings by Matteo Merli.
This work is licensed under CC BY-NC-ND 4.0
Login